Durante i controlli ordinari sul territorio gli Agenti della Polizia Municipale Tutela Ambientale, notavano due soggetti che utilizzavano un cucciolo per l’accattonaggio costringendolo a stare fermo in un posto e lontano dalla madre.
Le due persone alla vista degli Agenti si sono date alla fuga, lasciando il cucciolo sul posto unitamente ad una cassetta di plastica che serviva da sedia e un bicchiere per l’elemosina.
Recuperato il cucciolo veniva trasportato alla sede dell’ASL Veterinaria Napoli 1 Centro ed affidato alle verifiche dei medici.
Il cane, un cucciolo nato da meno di 60 giorni, è risultato non iscritto all’ anagrafe canina e privo di microchip e vaccinazioni.
Una volta effettuate le dovute vaccinazioni e l’inserimento del microchip la piccola bestiola potrà essere inserito nelle lista per l’adozione.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…