Categories: Cronaca

NAPOLI, Workshop per la riforma della giustizia tributaria

NAPOLI-Nell’ambito del dibattito di una sempre più avvertita esigenza di riforma del sistema giudiziario – non a caso invocata, ormai, oltre che dagli operatori del diritto, in particolar modo dai cittadini – sta emergendo con particolare rilievo anche la necessità di un ripensamento delle procedure e dell’organizzazione funzionale della Giustizia tributaria.
A dirla tutta, invero, la riforma di questa branchia del diritto è considerata, ormai, addirittura indilazionabile dai più. E in questo senso, peraltro, all’ordine del giorno della discussione vi è un progetto di legge delega presentato dal Partito Democratico – e, dunque, dal primo partito di governo – che tra le altre cose prevede il trasferimento della materia tributaria al Giudice Ordinario e, dunque, la soppressione delle Commissioni tributarie e, dunque, la conseguente soppressione dell’organo di autogoverno (CPGT), con passaggio delle funzioni al Consiglio Superiore della Magistratura.
Novità di non poco rilievo, a ben vedere, rispetto alle quali i giudici tributari, in primis, si chiedono non senza giustificate preoccupazioni: è questa la strada giusta per intervenire su questa delicata materia? Trattandosi, infatti, di un intervento giurisdizionale tecnicamente impegnativo, il progetto di riforma richiede, evidentemente, una riflessione approfondita e il contributo di tutti gli operatori del diritto e degli stessi protagonisti. Da qui, il workshop promosso dall’Associazione nazionale dei magistrati tributari, sul tema, appunto, della “Riforma della giustizia tributaria”, che si terrà a Napoli, venerdì 17 giugno prossimo, in via Nuova Poggioreale, presso la Commissione tributaria regionale della Campania”.
La giornata di lavoro – introdotta dalla relazione del presidente dell’Amt, Ennio Attilio Sepe – sarà articolata su due momenti di serrato confronto tra giudizi tributari e giudici ordinari, coordinati dal vice presidente dell’Associazione dei magistrati tributari, Daniela Gobbi.
Ai lavori interverranno – tra gli altri – il sottosegretario alla Giustizia Cosimo Ferri, il senatore Giacomo Caliendo e il deputato Camilla Sgambato Stellato.
Il convegno sarà aperto dai saluti istituzionali portati da Ettore Ferrara (Presidente Tribunale Napoli), Michele Oricchio (Presidente CTR Napoli), Vito Frallicciardi (Presidente CTP Napoli), Carlo Venditti (Vicedirettore dipartimento giuridico della Seconda Università di Napoli), Carla Camera (Direttrice CTR Campania), Ferdinando Castaldo (Direttore CTP Napoli) e Armando Rossi (Presidente dell’Orddine degli avvocati di Napoli).
Dopo la relazione introduttiva seguiranno due tavole rotonde: “La giustizia tributaria oggi: luci e ombre” (ne parlano: Michele Ancona e Paolo Auriemma; Luca Cestaro, Rosaria di Giulio, Maurizio Block e Giuseppe Di Martino; Lorella Fregnani e Antonio Orlando; Giuliana Passero e Mario D’angelo; Antonio Gravina e Antonio Gaetani; Alfredo Montagna e Maddalena Mottes); e “Il pensiero della politica e della Accademia e della società civile – Il nuovo assetto della giustizia tributaria: le linee guida e le criticità” (ne parlano: Raffaele Ceniccola, Cesare Glendi, Alessandro Giovannini, Livia Salvini, Vincenzo Busa, Fiorenzo Sirianni , Massimo Villone, Fabrizio Amatucci, Lucio Di Nosse, Lucia Picone, Vincenzo Moretta, Elio Cuccurullo, Giuseppe Diretto).
Infine, il dibattito (intervengono: Francesco Cananzi, Elisabetta Garzo, Alessandro Pepe, Rosario Rusciano, Raffaele Numeroso, Carminantonio Esposito, Stanislao de Matteis, Antonella Ciriello, Paola Coppola, Francesco Soviero, Carlo Fucci, Umberto di Mauro, Manuela Fontana, Vincenzo Nappi, Luigi Barretta, Lucio Molinari, Vincenzo Buonomo).

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago