Categories: Cronaca

Nasce il primo fumetto poliziesco pubblicato a puntate sul mensile poliziamoderna : “il commissario mascherpa”

ROMA -Quando il fascino del giallo poliziesco incontra idee nuove e moderne di comunicazione, improntate al veicolo di messaggi di legalità e di valori civili, nasce un progetto come “Il Commissario Mascherpa”, il primo fumetto poliziesco pubblicato a puntate in esclusiva dalla Polizia di Stato, sulla rivista ufficiale “Polizia Moderna”, con la collaborazione dello scrittore Luca Scornaienchi e il disegnatore Jonathan Fara.
L’opera, che è stata presentata il 7 settembre in loc. Belvedere Marittimo (CS), è ambientata presso un immaginario Commissariato di Polizia a Diamante, luogo caratteristico, unico per tradizioni e costumi, con le sue luci, i colori riflessi sul mare e inevitabilmente anche con le ombre, i misteri, i crimini da risolvere. I delitti, gli intrighi di potere, le passioni che travalicano il limite consentito saranno il banco di prova da superare per i poliziotti di un commissariato di provincia che, seppur frutto della finzione, appare rappresentato come reale e credibile.
La Polizia di Stato, con questa iniziativa, punta ad avvicinare gli appassionati al genere e i lettori più giovani, al fine di far conoscere l’impegno e la professionalità degli operatori della sicurezza; donne e uomini che vivono tra la gente, in divisa e non, durante e dopo l’orario di servizio.
La narrazione, che si caratterizza classicamente con una linea orizzontale di serie e singole storie di puntata, rappresenta l’occasione per veicolare quei messaggi e quei principi alla base di una concreta attività di informazione e, quindi, di prevenzione. Per Mascherpa, come per ogni vero poliziotti, l’orario di servizio non rappresenta un limite ai propri doveri, non può mai “staccare”. Un momento di riflessione personale, davanti a un tramonto suggestivo, viene interrotto bruscamente dall’insistete squillo del cellulare: il corpo senza vita di una donna, uccisa molti anni prima, è rinvenuto casualmente all’interno di una profonda fossa; un mistero su cui indagare! Intanto, i collaboratori di Mascherpa sono alle prese con intercettazioni ambientali, la soffiata di un confidente e un preoccupante caso di estorsione. Il Commissario può contare sull’esperienza e la cocciutaggine dell’ispettore Miraglia, sulla conoscenza informatica del giovane Politano e le intuizioni dell’Agente scelto Laura Macolino; come ignorare, poi, i consigli di un vecchio “sbirro” in pensione che conosce la storia e i segreti di tutto il paese? E’ il ruolo che svolge nella storia Giuseppe Musella, che poliziotto lo è stato per tanti anni e ora continua a rendersi utile perché, dopotutto, fare il poliziotto è un lavoro, ma non un lavoro come un altro…

Redazione

Recent Posts

Facebook ha comprato la tua privacy: violato ogni tipo di accordo con l’utente | Alla fine ti metti in tasca mille euro

Da oggi ti spetterà un gran rimborso da Facebook, che ha violato la tua privacy…

1 ora ago

Pioggia di licenziamenti da pandemia: o esibisci il Green Pass o torni a casa | Possono farlo per legge

Clamorosa svolta nel mondo del lavoro: se non hai il Green Pass ti possono mandare…

4 ore ago

Il servizio è stato dichiarato illegale: Uber lascia l’Italia | Alla fine hanno vinto i tassisti

Fine della corsa per Uber in Italia. La storica diatriba con i tassisti si chiude…

6 ore ago

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

9 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

1 giorno ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

1 giorno ago