Categories: Cronaca

A Natale consumi olio in crescita

ROMA- Lo scriveva tempo fa il prestigioso settimanale tedesco Der Spiegel: “Il cibo italiano senza un giusto condimento d’olio perderebbe metà del suo fascino. Sarebbe come andare in Egitto senza poter ammirare la bellezza delle Piramidi”. E anche nel 2016 questo straordinario ingrediente, soprannominato “oro verde”, non mancherà sulle tavole degli italiani.
Lo confermano i risultati di due ricerche sui consumi agroalimentari e sugli stili di vita degli italiani, realizzati dagli istituti di ricerca Nielsen e GFK Eurisko, su commissione di ASSITOL, L’Associazione Italiana dell’Industria Olearia e presentate questa mattina a Roma, nel corso della Tavola Rotonda “Olio d’oliva tra consumi e salute”.
Nel mercato di largo consumo, l’olio d’oliva ha conquistato stabilmente il quinto posto per giro d’affari all’interno delfood confezionato. Nel 2016 il fatturato sviluppato dai prodotti che hanno l’olio come ingrediente è aumentato dello 0,4%, vale a dire circa 8,9 miliardi euro, mentre quelli che impiegano extravergine sono cresciuti dell’8,6% (238 milioni di euro).
Nonostante la crisi degli ultimi cinque anni, Nielsen ha calcolato una timida ripresa dei consumi alimentari per il 2016 pari a +0,6%. Per il 2017 invece Nielsen indica una crescita del settore pari all’1%.
Dicembre, considerato da sempre un mese importante per l’olio d’oliva, rappresenta il 10% dei volumi totali acquistati durante l’anno, con punte che sfiorano l’11,7% prevalentemente nel Centro-Italia a partire dalla Regione Lazio. Si prevede una conferma del trend delle vendite mensili di olio di oliva in linea con la media storica.
Possiamo definire l’Italia un paese salutista? Sì, stando anche ai dati della ricerca GFK Eurisko. L’italiano, sta diventando sempre più un vero specialista, in parte anche favorito dall’amore che questo popolo ha da sempre per la buona tavola. Dalla fotografia GFK, emerge un concetto di sana e corretta alimentazione diverso da paese e paese, tuttavia, soltanto in Italia (76%) vi è una così alta attenzione verso ciò che si mangia e come lo si prepara. Infatti l’interesse per la cura e preparazione di pasti salutari è calata drasticamente: se per gli italiani il mangiar bene e quindi essere in salute è interpretato come un dovere, la preoccupazione per un’alimentazione sana in Europa è sempre più in calo: in Spagna e Francia è sentita solo nel 22% dei casi, in Germania addirittura si arriva al 16%.
In Italia, al contrario, nell’ultimo ventennio (1995-2015), si è assistito a una rivoluzione del concetto di cibo, che si sintetizza nella definizione “buono da pensare” e di conseguenza “buono da mangiare”: oltre a essere buono e salutare, deve rispondere anche ad altri requisiti come leggerezza, gusto e convivialità.
“Dobbiamo ridare una nuova centralità agli oli da olive, che è un alimento prezioso – afferma Giovanni Zucchi, presidente di ASSITOL – innanzitutto valorizzando la capacità di creare sapore, i mille pregi per la salute, ma soprattutto facendo conoscere al pubblico tutte le possibilità di utilizzo dei nostri oli in cucina. In questo senso, ASSITOL intende promuovere sempre più la cultura dell’extravergine, innanzitutto attraverso l’assaggio. Il modo migliore per capire davvero l’olio è assaggiare prodotti diversi”.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

2 minuti ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

2 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

5 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

8 ore ago

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

19 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

21 ore ago