Categories: Cronaca

Natale a Napoli: parte a luglio e premia la qualità

NAPOLI- A Palazzo San Giacomo, la programmazione del Natale 2017 in città è già cominciata da tempo e quest’anno favorisce i progetti di qualità. Nei giorni scorsi, infatti, l’Assessore al Bilancio e alle Attività Economiche, Enrico Panini, ha inviato alle Municipalità cittadine una nota con la quale chiede di definire le manifestazioni natalizie che prenderanno il via la prima settimana di novembre.
L’Amministrazione, con largo anticipo, già nel mese di marzo aveva approvato il Regolamento sull’occupazione di suolo e redatto le Linee Guida a cui le Municipalità dovranno attenersi per l’istituzione, la gestione ed i criteri relativi all’assegnazione dei posteggi e fissato i termini per la presentazione delle istanze per Natale 2017.
“L’Amministrazione Comunale – dichiara l’Assessore Enrico Panini – favorirà la massima ricaduta positiva del Natale in termini di visibilità, sviluppo commerciale e attrattività mediante un ordinato svolgimento dei diversi mercatini, nel massimo rispetto delle regole e delle condizioni di sicurezza. Le aree su cui si svolgeranno le fiere natalizie coprono l’intero territorio cittadino dal centro alle periferie.
Non solo Centro Storico e decumani dunque. Scampia, Secondigliano e Chiaiano, ad esempio, saranno presenti con ben 8 manifestazioni, Soccavo e Pianura con 6.
Inoltre, gli operatori avranno la possibilità di beneficiare di una riduzione del canone per l’occupazione di suolo pubblico fino al 80%, qualora si adeguino, in termini merceologici e di arredo, ai progetti di utilizzo di banchetti, box, casette o gazebo omogenei fra di loro al fine di accrescere il valore culturale e turistico degli eventi”.
Confermata, inoltre, la buona pratica della raccolta differenziata dei rifiuti. Ciascuna Municipalità, di concerto con Asia e Polizia Municipale, provvederà ad individuare un responsabile per ogni fiera/mercatino, con il compito di monitorare giornalmente il corretto andamento della raccolta.
Il maggiore tempo a disposizione consentirà, poi, a tutti i livelli di condurre una lotta capillare e serrata alla contraffazione per valorizzare e proteggere al meglio la tradizione e l’identità napoletana.
Alle municipalità competenti per territorio è demandata, inoltre, l’organizzazione e la gestione operativa, compresa l’assegnazione dei posteggi.
Intanto sarà riproposto il tavolo Natale Sicuro con i servizi comunali competenti, le Municipalità, la Protezione civile, l’ANM, l’ASIA, la NapoliPark e la Napoli Servizi per l’organizzazione logistica e in sicurezza del Natale a Napoli.
Il prossimo incontro è fissato ai primi di settembre

Redazione

Recent Posts

Una app che risolverà i tuoi problemi finanziari: pagata dal governo per far fiire la povertà | La scarichi e la tua vita cambia definitivamente

Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…

7 ore ago

Lo Stato ti deve pagare anche le visite private: ti basta una semplice domanda e ottieni un maxi rimborso | La legge parla chiaro

Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…

9 ore ago

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: tu se vuoi andare a lavorare sei anche costretto a pagare | 200€ che arrivano direttamente a casa tua per posta

Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…

12 ore ago

La friggitrice ad aria ti cucina il cervello: emette una potente sostanza tossica che ti uccide | Se la stai utilizzando sei in grave pericolo

Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…

14 ore ago

Non hai commesso nessuna infrazione, eppure arriva la multa: 3.500€ da pagare immediatamente | È tutto legale eppure sei costretto a pagare

Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…

17 ore ago

Autovelox e multe non bastano più, il comune vuole la tua eredità: cambiano la legge per prendersi tutti i tuoi beni | Da settembre cambia tutto

Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…

20 ore ago