Categories: Cronaca

Natale a Napoli: parte a luglio e premia la qualità

NAPOLI- A Palazzo San Giacomo, la programmazione del Natale 2017 in città è già cominciata da tempo e quest’anno favorisce i progetti di qualità. Nei giorni scorsi, infatti, l’Assessore al Bilancio e alle Attività Economiche, Enrico Panini, ha inviato alle Municipalità cittadine una nota con la quale chiede di definire le manifestazioni natalizie che prenderanno il via la prima settimana di novembre.
L’Amministrazione, con largo anticipo, già nel mese di marzo aveva approvato il Regolamento sull’occupazione di suolo e redatto le Linee Guida a cui le Municipalità dovranno attenersi per l’istituzione, la gestione ed i criteri relativi all’assegnazione dei posteggi e fissato i termini per la presentazione delle istanze per Natale 2017.
“L’Amministrazione Comunale – dichiara l’Assessore Enrico Panini – favorirà la massima ricaduta positiva del Natale in termini di visibilità, sviluppo commerciale e attrattività mediante un ordinato svolgimento dei diversi mercatini, nel massimo rispetto delle regole e delle condizioni di sicurezza. Le aree su cui si svolgeranno le fiere natalizie coprono l’intero territorio cittadino dal centro alle periferie.
Non solo Centro Storico e decumani dunque. Scampia, Secondigliano e Chiaiano, ad esempio, saranno presenti con ben 8 manifestazioni, Soccavo e Pianura con 6.
Inoltre, gli operatori avranno la possibilità di beneficiare di una riduzione del canone per l’occupazione di suolo pubblico fino al 80%, qualora si adeguino, in termini merceologici e di arredo, ai progetti di utilizzo di banchetti, box, casette o gazebo omogenei fra di loro al fine di accrescere il valore culturale e turistico degli eventi”.
Confermata, inoltre, la buona pratica della raccolta differenziata dei rifiuti. Ciascuna Municipalità, di concerto con Asia e Polizia Municipale, provvederà ad individuare un responsabile per ogni fiera/mercatino, con il compito di monitorare giornalmente il corretto andamento della raccolta.
Il maggiore tempo a disposizione consentirà, poi, a tutti i livelli di condurre una lotta capillare e serrata alla contraffazione per valorizzare e proteggere al meglio la tradizione e l’identità napoletana.
Alle municipalità competenti per territorio è demandata, inoltre, l’organizzazione e la gestione operativa, compresa l’assegnazione dei posteggi.
Intanto sarà riproposto il tavolo Natale Sicuro con i servizi comunali competenti, le Municipalità, la Protezione civile, l’ANM, l’ASIA, la NapoliPark e la Napoli Servizi per l’organizzazione logistica e in sicurezza del Natale a Napoli.
Il prossimo incontro è fissato ai primi di settembre

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

4 ore ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

5 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

6 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

6 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago