CROTONE -Dalle prime ore di questa mattina, i carabinieri del Ros e del comando provinciale di Crotone stanno notificando 169 provvedimenti restrittivi nei confronti di appartenenti alla ‘ndrangheta e loro favoreggiatori. Al centro delle indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Catanzaro, le attività criminali della cosca Farao-Marincola, una delle più potenti cosche calabresi con ramificazioni anche nel Nord Italia (in particolare Emilia Romagna, Veneto, Lazio, Lombardia) e in Germania. Le indagini hanno ricostruito uno scenario definito dai carabinieri di “pervasiva infiltrazione mafiosa” in diversi settori economico-imprenditoriali, dal commercio di prodotti vinicoli e alimentari alla raccolta dei rifiuti; dai servizi funebri agli appalti pubblici. Scoperta, inoltre, una “fitta rete di connivenze” da parte di amministratori pubblici. Nell’operazione sono stati arrestati non solo capi e gregari del clan, ma anche tre sindaci della zona e il presidente della provincia di Crotone, Nicodemo Parrilla.
Addio tasse. In un colpo solo ti liberi di un fastidio e non devi più…
L'Europa verso un modello americano: abbassare a 17 anni l'età per la patente B? La…
Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…
Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…
Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…