Categories: Cronaca

‘Ndrangheta: Operazione di polizia contro la cosca DE STEFANO di Reggio Calabria

REGGIO CALABRIA -E’ in corso dalle prime ore di questa mattina un’operazione della Polizia di Stato per l’esecuzione di 5 fermi di indiziato di delitto disposti dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria nei confronti di elementi di vertice e affiliati di rilievo della potente cosca DE STEFANO di Reggio Calabria (RC), ritenuti responsabili, a vario titolo, di associazione mafiosa e varie estorsioni. L’indagine condotta dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria ha svelato i poliedrici interessi economici e le modalità di infiltrazione nel lucroso settore imprenditoriale dello smaltimento dei rifiuti da parte del clan DE STEFANO egemone nella città di Reggio Calabria. Alle ore 09.00 è previsto un incontro in Questura con i rappresentanti della stampa. Trash è il nome che gli investigatori della Polizia di Stato avrebbero dato all’operazione che questa notte ha portato in carcere alcuni elementi di spicco della cosca DE STEFANO. I soggetti fermati su ordine della D.D.A. di Reggio Calabria sono accusati di aver fatto parte nell’ambito della cosca DE STEFANO, di un’articolazione finalizzata a garantire il sostanziale controllo della società a capitale misto Fata Morgana S.p.a. che gestiva la raccolta differenziata dei rifiuti, nonché di alcune società a capitale privato operanti nell’indotto, ed in particolare nella fabbricazione e manutenzione dei mezzi utilizzati per la raccolta dei rifiuti, imponendo il pagamento di ingenti somme di denaro a titolo di estorsione, la scelta di fornitori compiacenti e l’assunzione di personale gradito. ‘Tra i fermati di questa notte nell’operazione della Polizia di Stato c’è anche Orazio DE STEFANO, elemento di primo piano dell’omonima cosca di Archi di Reggio Calabria. DE STEFANO Orazio è stato latitante per sedici anni e venne catturato dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria nel 2004. Oggi è ritenuto il vertice della linea gerarchica, interna alla cosca DE STEFANO, a cui era stata delegata l’infiltrazione del settore della raccolta dei rifiuti e la stipula di patti spartitori con altre cosche della ‘ndrangheta coinvolte nello stesso settore. Era lui che impartiva le direttive strategiche ai sodali dell’organizzazione che controllava il comparto rifiuti. La Direzione Distrettuale Antimafia ha ordinato anche il fermo di Paolo Rosario DE Stefano. E’ stato anch’egli latitante per quattro anni, fino a quando venne catturato nel 2009 dalla Squadra Mobile di Reggio Calabria. L’accusa che oggi gli contesta la D.D.A. è di essere un coordinatore della cosca DE STEFANO, in posizione subordinata rispetto allo zio Orazio DE STEFANO, con il compito di gestire gli aspetti operativi delle attività di infiltrazione della cosca nel settore della raccolta rifiuti; di tenere direttamente i rapporti con le parti offese, tra i quali il direttore operativo della società partecipata Fata Morgana S.p.a., di avanzare richieste estorsive; di riscuoterne le somme, nonché di impartire disposizioni agli altri affiliati al fine di porre in essere azioni correlate alla consumazione delle attività estorsive. L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria fa luce su una serie di estorsioni poste in essere ai danni della società Fata Morgana Spa consistenti nella pretesa di una somma pari a € 1.000,00-2.000,00 circa per ciascuna commessa e, a partire dall’anno 2005, pari a € 15.000,00 mensili; nella stipula di contratti con fornitori di beni e servizi indicati dalla cosca; nell’assunzione di almeno sei soggetti, tra i PRATICÒ Giuseppe, fermato nella notte unitamente agli altri 4 indagati. Con tale sistema la cosca DE STEFANO, nella sua articolazione capeggiata da DE STEFANO Orazio, è riuscita ad intercettare risorse pubbliche destinate al servizio della raccolta dei rifiuti. Qualsiasi difficoltà ambientale sorta nei territori dei comuni (18 in provincia di Reggio Calabria) in cui operava la società Fata Morgana Spa, veniva risolta grazie all’autorevolezza della cosca DE STEFANO che poteva far leva sul proprio prestigio mafioso riconosciuto dalle altre famiglie della ‘ndrangheta.

Redazione

Recent Posts

Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con…

2 ore ago

Fine della privacy in Italia: l’Europa vuole sapere ogni cosa | Le tue foto più intime finiranno online

Veramente è la fine della privacy in Italia dopo la richiesta dell'Europa? Facciamo chiarezza in…

21 ore ago

L’invalidità al 100% non basta più: niente più aiuti dallo Stato | Dovrai cavartela da solo

Invalidità al 100%, ma niente aiuti. La burocrazia non perdona gli errori di forma e…

23 ore ago

Il TFR ti abbassa la pensione: volevi goderti la vecchiaia? Hai fatto male i conti | Con questo stratagemma hanno cercato di fregarti

Ti eri fatto decisamente un'idea sbagliata. Speravi che il tfr ti desse un po' di…

1 giorno ago

Pagare le tasse? Non con questa crisi: con questa scusa dimezzi le tue imposte | Il Fisco si deve accontentare di quanto puoi offrire

Adesso finalmente puoi pagare meno tasse. Il sistema italiano ti dà una scappatoia: c'è crisi,…

1 giorno ago

La libertà di parola non è più un diritto: attento a quello che dici o finisci in galera | Una legge folle è appena stata approvata

La nuova legge approvata in Parlamento è a dir poco terribile: se non stai attento…

2 giorni ago