Categories: Cronaca

Negozi Grow-Shop, punti di vendita di sostanze stupefacenti: disposta chiusura di due attività commerciali

MACERATA -La Polizia di Stato di Macerata, nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ha oggi eseguito il provvedimento di chiusura di due esercizi commerciali specializzati nella vendita di prodotti a base di cannabis (droghe light), ai sensi dell’art. 100 testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Contestualmente, i poliziotti della squadra mobile di Macerata hanno indagato in stato di libertà per attività di spaccio di sostanze stupefacenti il titolare degli esercizi commerciali, eseguendo una serie di perquisizioni nei confronti degli stessi e dei dipendenti addetti alla vendita dei prodotti, nonché sequestrato sostanza stupefacente presente in tali sedi.
L’ attività investigativa nei confronti dei così detti “Grow Shop”, è stata avviata sulla base della particolare proliferazione dei suddetti negozi nel maceratese, ragion per cui la Squadra Mobile ha avviato una serie di riscontri finalizzati a verificare l’eventuale pericolosità delle sostanze pubblicizzate e vendute, con particolare riferimento alla marijuana light.
Nel corso delle indagini ed a seguito dell’attività di osservazione diretta nei confronti di alcuni giovani acquirenti, si procedeva al sequestro della sostanza ed alla successiva analisi presso gli uffici della Polizia Scientifica della Questura di Macerata, che davano esito positivo in quanto la stessa risultava essere vera e propria sostanza stupefacente. Tale dato veniva confermato dalle analisi svolte presso l’Istituto di Medicina Legale e Tossicologia Forense della locale Università degli Studi, al fine di suffragare i risultati degli accertamenti tecnici del Gabinetto di Polizia Scientifica.
Dalle analisi, infatti, emergeva che si trattava di “vera e propria” sostanza stupefacente, nella fattispecie marijuana, con principio attivo addirittura di 0,60 %, idoneo, pertanto, a procurare effetti droganti con danni alla salute fisica e psichica dei giovanissimi clienti.
Si tratta, pertanto, di un fenomeno largamente diffuso in tutto il territorio nazionale: sono circa 650 i negozi specializzati ed in possesso di regolare licenza.

Redazione

Recent Posts

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

8 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

13 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

15 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

23 ore ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

1 giorno ago

Sfrattati senza neanche preavviso: se hai minori o disabili non importa a nessuno | Sfondano la porta e ti buttano fuori

Non ti dicono niente e in un attimo ti trovi in mezzo alla strada. Non…

2 giorni ago