Categories: Cronaca

Negozi Grow-Shop, punti di vendita di sostanze stupefacenti: disposta chiusura di due attività commerciali

MACERATA -La Polizia di Stato di Macerata, nell’ambito dell’attività di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti, ha oggi eseguito il provvedimento di chiusura di due esercizi commerciali specializzati nella vendita di prodotti a base di cannabis (droghe light), ai sensi dell’art. 100 testo unico delle leggi di pubblica sicurezza. Contestualmente, i poliziotti della squadra mobile di Macerata hanno indagato in stato di libertà per attività di spaccio di sostanze stupefacenti il titolare degli esercizi commerciali, eseguendo una serie di perquisizioni nei confronti degli stessi e dei dipendenti addetti alla vendita dei prodotti, nonché sequestrato sostanza stupefacente presente in tali sedi.
L’ attività investigativa nei confronti dei così detti “Grow Shop”, è stata avviata sulla base della particolare proliferazione dei suddetti negozi nel maceratese, ragion per cui la Squadra Mobile ha avviato una serie di riscontri finalizzati a verificare l’eventuale pericolosità delle sostanze pubblicizzate e vendute, con particolare riferimento alla marijuana light.
Nel corso delle indagini ed a seguito dell’attività di osservazione diretta nei confronti di alcuni giovani acquirenti, si procedeva al sequestro della sostanza ed alla successiva analisi presso gli uffici della Polizia Scientifica della Questura di Macerata, che davano esito positivo in quanto la stessa risultava essere vera e propria sostanza stupefacente. Tale dato veniva confermato dalle analisi svolte presso l’Istituto di Medicina Legale e Tossicologia Forense della locale Università degli Studi, al fine di suffragare i risultati degli accertamenti tecnici del Gabinetto di Polizia Scientifica.
Dalle analisi, infatti, emergeva che si trattava di “vera e propria” sostanza stupefacente, nella fattispecie marijuana, con principio attivo addirittura di 0,60 %, idoneo, pertanto, a procurare effetti droganti con danni alla salute fisica e psichica dei giovanissimi clienti.
Si tratta, pertanto, di un fenomeno largamente diffuso in tutto il territorio nazionale: sono circa 650 i negozi specializzati ed in possesso di regolare licenza.

Redazione

Recent Posts

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

2 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

4 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

7 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

10 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

22 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

23 ore ago