Il 2020 ci consegna un paese ferito, ma il 2021 non si preannuncia sotto buoni auspici. Non può essere diversamente, perché è la continuazione del 2020, con una aggravante: la crisi economica è dietro l’angolo. Quando finirà la crisi sanitaria dovuta al coronavirus, sperando che il virus si spenga il prima possibile, per l’Italia inizierà un peridio di restrizioni economiche. Dall’epidemia il paese ne esce con le ossa rotta. Abbiamo accumulato molti debiti, molti di noi nei prossimi anni non ci sarà più, ma questi debiti ricadono tutti sulle spalle delle future generazioni, loro pagheranno le rate dell’epidemia coronavirus.
Nel presente, nei prossimi mesi, saremo costretti a combattere contro una crisi occupazionale senza precedenti. In questi mesi hanno chiuso migliaia e migliaia imprese. Altre non apriranno più appena trascorse queste feste. Ma già negli anni addietro c’è stata una grande moria di imprese. Più imprese scompaiono più mancherà il lavoro. La mancanza di lavoro si riflette inevitabilmente anche sulla pubblica amministrazioni, poiché senza le partite Iva non c’è moneta per lo stato.
Dobbiamo prepararci ad affrontare un altro capitolo della nostra esistenza. L’ottimismo, purtroppo, non serve in questo momento, nell’attuale frangente serve la verità, affinché le persone possono prendere coscienza del futuro e impugnare le contromisure. Oggi in Italia c’è un divario sociale impressionante. L’epidemia ha contribuito a rinforzare il divario, poiché c’è stato chi si è arricchito ulteriormente e chi se impoverito del tutto. Un po’ come successe con l’euro. Quello che succederà nei prossimi mesi è la seconda ondata dopo la venuta dell’euro e sarà il frutto dei continui disagi vissuti durante l’epidemia. La chiarezza non è un difetto: l’Italia prima dell’epidemia stava male, ora sta malissimo. I giovani pagheranno il prezzo più alto.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…