Nel Lazio ha votato il 37,2% del corpo elettorale, il dato più basso mai registrato alle elezioni regionali, inferiore anche al 60,89 per cento del 2010. Una triste realtà che vede un distacco enorme tra le istituzioni e i cittadini. Su 4.791.612 di aventi diritti alle urne si è recato soltanto 1.734,46. Un dato su cui tutti dovrebbero riflettere, invece si esulta come se al voto sia andato il cento per cento degli aventi diritto. Purtroppo così non è stato.
La colazione di centrodestra guidata da Rocca Francesco ha preso 934.604 voti. La coalizione di centrosinistra guidata D’Amato Alessio raccoglie 581.031 voti. Bianchi Donatella del M5S raccoglie 186.562 voti. Pecorilli Sonia 16.932 voti. Rinaldi Rosa 15.331 voti.
Nel Lazio c’è stato un tonfo senza precedenti in termini di cittadini che si sono recati alle urne. Una situazione imbarazzante per tutti i partiti, poiché anche il vincitore non rappresenta per niente la regione Lazio dato che è stato scelto nemmeno da un milione di persone.