Chi di noi di vecchia generazione non ha mangiato pane e olio, anzi, siamo cresciuti a pane e olio con getti di zucchero. Oppure quelle belle fette di pane con spremuta di pomodori e olio. Insomma, le merendine chi le vedeva mai. E il nostro olio era super genuino, non quello che spesso si trova in commercio a poco prezzo e forse di olive hanno ben poco.
In una scuola di Stella Cilento, piccolo comune campano di circa 700 abitanti nella Provincia di Salerno, immerso nelle meraviglie del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, hanno deciso di dare ai bambini, al posto delle merendine, pane e olio. Stella Cilento è una zona che ha fatto della riscoperta del cibo sano, “slow” e della Dieta Mediterranea veri e propri marchi di riconoscimento, promuovendo iniziative e prodotti di prima qualità in nome di alimentazione e stili di vita sani. L’iniziativa parte con l’intendo di far abbandonare ai bambini patatine fritte, dolciumi e cibi ricchi di conservanti in favore di una pausa più sana ma ugualmente gustosa.
Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…
Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…
Luciano Spalletti nuovo allenatore della Juventus, da Napoli non la prendono affatto bene: "Uomini infami,…
Ponte sullo Stretto, Salvini non si arrende dopo lo stop della Corte dei Conti: il…
Giamaica, l'uragano Melissa continua a far danni: sale a 19 il numero delle vittime. Situazione…
Dopo il successo in televisione ha fatto una fine pessima: costretto a fare da cavia…