Categories: Cronaca

Nerano, grande successo per pasta in spiaggia

NERANO -Grande successo per la Seconda edizione di Pasta in Spiaggia, l’evento organizzato dai Consorzi Pasta di Gragnano Igp e AmoNerano: la manifestazione, ormai simbolo delle estati di Massa Lubrense, ha registrato il tutto esaurito, con quasi 10mila assaggi di pasta serviti sulla spiaggia di Marina del Cantone.
La formula, che ha visto, come lo scorso anno, un abbinamento tra ristoranti della zona e pastifici di Gragnano si è rivelata vincente per la promozione turistica dell’area.
Grande interesse di stranieri e visitatori per le 13 ricette, preparate da altrettanti chef, che hanno visto l’utilizzo di uno specifico formato di pasta scelto attentamente sulla base degli ingredienti utilizzati.
La serata è andata avanti tra degustazioni di ricette top e balli in spiaggia al suono della musica del gruppo Pm55.
“Il bello di Nerano e il buono di Gragnano insieme – ha dichiarato Maurizio Cortese, direttore del Consorzio Pasta di Gragnano IGP – per la promozione della costa delle Sirene e per fare da traino all’economia turistica del posto. Abbiamo il bello e siamo il buono: la Campania è una delle regioni più visitate al mondo per le sue bellezze naturali e storiche, i suoi paesaggi e qui si trova anche il buono perché abbiamo delle grandissime eccellenze gastronomiche dall’olio, al pomodoro, alla pasta, alla mozzarella. Un matrimonio naturale, dunque: Gragnano è la città mondiale della pasta e questa è una delle coste più belle del mondo”.
“E’ meraviglioso – ha detto il Presidente del Consorzio Pasta di Gragnano IGP, Giuseppe Di Martino – mangiare un piatto di pasta sulla spiaggia di Nerano. Gragnano ha la necessità di girare il mondo, di andare in tutte le tavole. Poi ogni tanto torna a casa e trova il mondo. Il Consorzio si è messo alla testa di un progetto importante, quello di promuovere un territorio oltre che la pasta. La geografia è fondamentale perché proprio il marchio IGP è dovuto soprattutto al luogo in cui ha origine il prodotto. E’ il territorio rappresenta la forza della pasta di Gragnano per l’esperienza e la conoscenza. La pasta di Gragnano però senza i suoi interpreti diventa un prodotto commerciale. Qui, invece, con la maestria dei grandi chef di tutti i ristoranti della baia, riesce a trasformare la pasta in un prodotto dell’anima”.
Soddisfatta Mariella Caputo, presidente del Consorzi AmoNerano: “Il connubio tra noi e il Consorzio Pasta di Gragnano IGP nasce dal desiderio di promuovere il nostro territorio nel modo migliore possibile: la pasta è una eccellenza della nostra Italia e della nostra Dieta Mediterranea. E’ stata naturale questa unione poiché Nerano è famosa per un piatto di pasta: gli spaghetti alla Nerano”.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

9 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

11 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

14 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

16 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

19 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

22 ore ago