Con riferimento alla notizia apparsa sugli organi di stampa relativa alla positività al coronavirus di agenti della Polizia di Stato impegnati nella scorta al Giro d’Italia, il Servizio Polizia Stradale sottolinea che i casi segnalati riguardano esclusivamente personale impegnato nella scorta al Giro-Ebike, che ha organizzazione, logistica, alberghi, orari e punti di partenza del tutto diversi da quelli del Giro dei professionisti.
Si è appurato che il cluster sarebbe originato nel team della scorta tecnica.
Per quanto concerne i poliziotti di scorta al giro professionistico, che seguono dinamiche di profilassi autonome, i recenti tamponi effettuati hanno dato tutti esito negativo.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…