Categories: Cronaca

News Tab: Facebook assume giornalisti per eliminare la cattiva informazione

Entro la fine dell’anno, Facebook lancerà una nuova sezione di informazione. Si chiamerà News Tab, e sarà un’area in cui le notizie più rilevanti saranno selezionate da un team di giornalisti esperti, ci tiene a far sapere l’azienda, «in carne e ossa». Al posto degli algoritmi, quindi, lavoreranno il pensiero e il libero arbitrio di professionisti – persino direttori – assunti dai principali quotidiani – quanto riporta caffè dei giornalisti. Gli algoritmi di Facebook, però, non andranno in pensione: continueranno a rilevare gli interessi degli utenti attraverso le preferenze espresse e le interazioni in rete, e a selezionare così contenuti di secondo piano e a metterli in rete. «Vogliamo fornire alle persone notizie personalizzate ma altamente rilevanti e vere», ha spiegato Campbell Brown, direttore del settore notizie di Facebook. Privilegiare l’informazione di qualità, piuttosto che contenuti costruiti apposta per essere virali, è un passo importante: con la supervisione umana e la garanzia delle testate partner non sarà più possibile spacciare per notizie articoli sensazionalistici, di propaganda o non attendibili.
L’obiettivo dichiarato dal social network, come ha chiarito Brown, è quello di «mettere in evidenza le storie giuste». Sarà la fine della distorsione della realtà, del dibattito corrotto, dello sfruttamento dell’algoritmo piegato all’interesse personale piuttosto che a servizio della comunità? Di certo non mancheranno le polemiche: se è vero che l’obiettivo di questa iniziativa editoriale è quello di combattere la diffusione di fake news che gli algoritmi non sono in grado di smentire. Il colosso della Silicon Valley sta lavorando per ricostruire la sua credibilità come spazio dove le persone possono trovare fonti di informazioni affidabili. Altri giganti del digitale si stanno muovendo nella stessa direzione, inserendo un elemento di cura umana nella pubblicazione di notizie online: Apple, ad esempio, ha assunto giornalisti tradizionali per gestire Apple News, la sua app di notizie in abbonamento, e anche LinkedIn ha assunto giornalisti per lavorare su prodotti editoriali interni. Restano ancora molti gli interrogativi: quali testate saranno coinvolte nel progetto? E in quali Paesi sarà attivata la sezione News Tab? Facebook, intanto, ha comunicato che le posizioni per i candidati sono aperte.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

8 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

9 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

17 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

20 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

1 giorno ago