ROMA-Una nuova perturbazione di origine atlantica in arrivo sul nostro Paese determinerà, da questa sera, una fase di maltempo sulle regioni centro-settentrionali, con precipitazioni diffuse specie su Valle D’Aosta, rilievi del Piemonte e Lombardia. La perturbazione determinerà anche una forte ventilazione sulle regioni meridionali, con venti di burrasca sud-orientali su Sicilia e Calabria.
L’avviso prevede dalla tarda serata di oggi, martedì 10 aprile, venti forti sud – orientali con rinforzi di burrasca sulla Sicilia, in estensione alla Calabria, specie sui settori centro-meridionali con mareggiate lungo le coste esposte. Dalle prime ore di domani, mercoledì 11 aprile, si prevedono inoltre precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle D’Aosta e Piemonte, in estensione alla Lombardia. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per la giornata di domani allerta gialla su alcuni settori della Lombardia, del Piemonte e della Valle d’Aosta. Permane inoltre l’allerta gialla per rischio idrogeologico localizzato sul Veneto, bacino dell’Alto Piave, a causa della frana della Busa del Cristo, nel Comune di Perarolo di Cadore (Belluno), sulla quale è in corso un continuo e attento monitoraggio.
Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…
Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…
La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…
4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…
Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…
Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…