Categories: Cronaca

Non si trovano “schiavi stagionali” per ristoranti, alberghi, spiagge, Hotel

Come diceva il grande Totò: “Ma mi faccia il piacere”. Si sta facendo una grande propaganda intorno alla mancanza di lavoratori stagionali per questa imminente stagione estiva. La colpa di questa mancanza di personale si attribuisce al reddito di cittadinanza. Secondo questi imprenditori, i giovani o un qualunque lavoratore non va a lavorare perché percepisce il reddito di cittadinanza. Più falso di così si muore. È meglio dire che per questa estate i giovani si sono rotti i maroni e non si trovano schiavi stagionali per ristoranti, alberghi, Hotel, spiagge.
Sono introvabili, sembrano quasi una specie in via d’estinzione. Parliamo dei lavoratori stagionali. Il sindaco di Gabicce dice che gli stagionali preferirebbero il reddito di cittadinanza a un’estate di lavoro. Tutti si stanno lamentando per la mancanza di lavoratori stagionali montando ad arte qualcosa che ha altre ragioni, che vanno ben oltre il reddito di cittadinanza.
Come è nostro costume abbiamo interpellato i diretti interessati. I padri di famiglia che lavorano nella ristorazione e nel turismo, pur di mandare avanti la famiglia, accettano di tutto, però spesso ricevano anche netti rifiuti per via della loro età. Ma il dolo è sempre lo stesso: la paga. Spesso i giovani si ritrovano a lavorare anche tredici ore al giorno per avere in cambio stipendi che partono da ottocento euro e arrivano al massimo a mille euro. I contratti sono quelli stagionali, quindi a termine. I giovani reclamano le troppe ore lavorative e la paga che non corrisponde alle ore di prestazione. Insomma, il vero problema non è il reddito di cittadinanza, il problema è il trattamento retributivo che è basso.
E non è solo una questione che riguarda il nord, è una situazione che abbraccia l’intera penisola, ovunque c’è il mare o la montagna. Giovani che lavorano sui lidi iniziano alle sette del mattino e finiscono alle venti. In questo caso ci dovrebbe essere il doppio turno, ma non esiste. I ragazzi vorrebbero anche farlo, sempre che la paga raddoppi. Ma non è così. Quello che frena i giovani sono le passate esperienze che hanno fatto in materia di lavori stagionali, e non hanno intenzione di ripeterle. Significa che il problema è come si pagano e quanto tempo devono lavorare, altro che reddito di cittadinanza.

Redazione

Recent Posts

Chiara Ferragni non paga le tasse: grazie a una società non deve pagare nulla allo Stato | Incredibilmente è tutto legale

La nota influencer non paga nemmeno un euro di tasse allo stato, alla faccia delle…

2 ore ago

Tragico lutto al Grande Fratello: la morte è arrivata all’improvviso | Purtroppo non c’è stato nulla da fare

Nessuno lo immaginava. Si ferma la diretta per piangere al Grande fratello. Notizia che lascia…

7 ore ago

Milan-Como a Perth, incertezza sull’ok della Confederazione asiatica | La Lega Serie A conferma la partita: Allegri preferisce l’Italia

Milan-Como a Perth, non mancano le polemiche: incertezza sull'ok da parte della Confederazione asiatica. Allegri…

8 ore ago

Giornata lavorativa di 13 ore: il governo ha approvato la legge | Guadagni di più, ma a quale prezzo?

Svolta improvvisa del governo, che inserisce la giornata lavorativa composta da ben 13 ore: approvata…

9 ore ago

Meloni-Schlein, botta e risposta su Gaza e opposizioni | Tensioni sulla linea politica e bilancio economico

Meloni-Schlein, botta e risposta per quanto riguarda Gaza ed opposizioni: tensioni sulla linea politica e…

14 ore ago

Champions, una buona Juventus non basta | Il Real vince 1-0: rammarico per le occasioni sprecate

Champions League, una buona Juventus esce sconfitta dal campo del Real Madrid: la squadra di…

14 ore ago