Non vendere il vecchio telefono: chi lo compra con due click si prende tutti i tuoi dati | Ti possono svuotare il conto quando vogliono

Attenzione al vostro smartphone: come tutelarvi

Attenzione al vostro smartphone (Fonte: Canva) - www.quotidianoitalia.it

Se hai un vecchio telefono, fai attenzione a venderlo se fai questa azione, poiché con pochi click chi lo compra potrà avere accesso a tutti i vostri dati.

Gli smartphone sono diventati praticamente parte integrante della vita di molti, c’è chi controlla ogni singola notifica in modo istantaneo e chi non riesce più a stare neanche due ore senza controllare messaggi e social.

Ovviamente come in tutte le cose ci sono lati positivi e negativi: da un lato abbiamo praticamente un piccolo computer portatile sempre disponibile, dall’altra un lascia passare ai delinquenti alla vita di ogni singolo utente.

Se ci pensate bene ogni telefono contiene al suo interno moltissime informazioni personali come: messaggi, fotografie, video, dati bancari, password e così via. Sono un bersaglio sicuramente molto appetibile, non soltanto per i cittadini “normali” ma anche per i vip, per i politici e tutti gli altri.

Sono molteplici i rischi a cui ognuno di noi può andare in contro ogni volta che accendiamo lo smartphone: furto o smarrimento; malware o spyware; attacchi di phishing; accessi non autorizzati e così via. Diciamo che queste informazioni ormai sono ampiamente conosciute, una che invece in molti ignorano è cosa potrebbero fare con il vostro telefono se lo vendete: chi lo compra con due click potrà avere accesso a tutti i tuoi dati.

Come proteggere il vostro smartphone

Prima di rivelarvi precisamente che cosa potrebbero fare con il vostro telefono una volta venduto, vogliamo fare un passo indietro, spiegandovi come proteggere il vostro smartphone, qualora voleste tenerlo fino alla fine dei suoi giorni. Sicuramente installare un buon antivirus è il primo passo. Molti credono che questa protezione vada installata soltanto sul pc, ma in realtà ogni singolo dispositivo che ha accesso alla rete è vulnerabile.

Inoltre: aggiornate sempre il sistema operativo del vostro smartphone e le varie app; attivate la criptografia dei dati; dove potete attivate l’autenticazione a due fattori (2FA); controllate sempre i permessi che rilasciate alle app e soprattutto installate soltanto quelle fidate presenti sul vostro store; non lasciare sempre il Bluetooth attivo; non connettetevi a reti Wi-Fi pubbliche senza precauzioni e così via.

Cosa fare prima di vendere il vostro smartphone per proteggervi
Cosa fare prima di vendere il vostro smartphone (Fonte: Canva) – www.quotidianoitalia.it

Cosa sapere prima di vendere il vostro telefono

Dopo aver capito come proteggere il vostro smartphone, c’è ancora un’altra procedura da svolgere qualora vogliate vendere il vostro telefono. Se non lo fate, chi lo compra potrebbe avere accesso a tutti i vostri dati in pochi click.

A rivelarlo è stato Litlyx dal suo profilo Instagram, hackerpassivoaggressivo, il quale divulga che se prima di vendere il dispositivo effettuate soltanto il ripristino dati di fabbrica, state commettendo un grosso errore, visto che, a detta sua, i malintenzionati, installando un software per recuperare i dati cancellati, potrebbero venire in possesso di tutta la vostra vita in pochi istanti. Poiché “il reste di base non sovrascrive i dati”, il suo consiglio è quello di: “prima di vendere o buttare un dispositivo, fai una formattazione sicura, quella che scrive dati a caso sopra i tuoi mille volte e se devi buttare un hard disk dagli una bella martellata…”. Vi invitiamo quindi a cercare online, da fonti affidabili, i passaggi da svolgere prima di vendere il vostro telefono, per essere tutelati al 100%.