I numeri che contano di più sono quelli dell’affluenza. Ancora una volta il non voto è il primo partito in assoluto. Un numero che pone grandi interrogativi. Forse nessuno se li farà. I dati dimostrano che gli italiani si stanno ulteriormente allontanando dalla vita politica. I cittadini sono stanchi, i problemi d’affrontare quotidianamente sono enormi. I politici continuano a coltivare solo il proprio orticello, ma non guardano al vero ruolo della politica, che deve lavorare per migliorare la vita dei cittadini. Il referendum, costato più di 300 milioni di euro, da la vittori al Sì, come era prevedibile. Non è quella vittoria schiacciante che si diceva, in prima battuta si parlava di un 93% a favore del si. Non è andata così.
Al di là di tutto ciò, ora è urgente una nuova legge elettorale, altrimenti i parlamentari in eccesso li paghiamo per altri 3 anni e il risparmio di una tazziana di caffè si assottiglia sempre di più. Una volta fatta una legge elettorale, speriamo coerente con i bisogni della nazione, si deve tornare al voto. L’attuale governo esce sconfitto dalle regionali, e qui la sconfitta davvero scotta parecchio. Ora conta la legge elettorale, quella deve essere fatta in tempi brevi per permettere al popolo italiano di esprimersi e poter scegliere chi deve governare.
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…