Categories: Cronaca

Nuova disposizione relativa allo svolgimento di

ROMA- L’abolizione dell’obbligo della compilazione della scheda di trasporto ha reso necessario un intervento normativo teso a disciplinare la regolarità della relazione di traffico svolta dai veicoli stranieri che effettuano trasporto internazionale di cose.
A tal fine, la legge stabilità del 2016 ha reintrodotto, nell’ambito della disciplina dell’autotrasporto internazionale, l’obbligo di fornire idonea documentazione che provi l’origine e la destinazione delle merci trasportate.
La nuova norma, in vigore già da gennaio di quest’anno, si applica a qualsiasi tipo di trasporto internazionale di merci, sia in conto proprio che in conto terzi, ed impone l’obbligo di tenere a bordo del veicoloun qualsiasi documento (amministrativo, fiscale, doganale o altri documenti previsti da normative specifiche di settore) che consenta agli organi di controllo di verificare con certezza la tipologia e la regolarità del trasporto.
L’idoneità del documento cui fa riferimento la norma deve essere determinata in funzione della presenza di elementi essenziali che agevolino la suddetta verifica da parte dell’organo di polizia, quali la tipologia e la quantità della merce, il luogo di carico e scarico, il vettore o sub vettore che effettua il trasporto.
Tre sono le violazioni introdotte dalla nuova norma ed ognuna di esse prevede sanzioni pecuniarie graduate in relazione alla gravità che vanno contestate al conducente del veicolo.
L’ipotesi base è costituita dalla mancata esibizione agli organi di controllo della prova documentale relativa al trasporto, alla quale consegue, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria anche l’applicazione del fermo del veicolo fino a quando non venga esibito il documento mancante e comunque di durata non superiore ai 60 giorni; il veicolo sottoposto a fermo amministrativo non potrà essere affidato in custodia al conducente o al proprietario.
In ogni caso, in presenza di veicoli immatricolati all’estero, il fermo amministrativo dovrà essere disposto anche qualora il conducente non effettui il pagamento in misura ridotta nelle mani dell’accertatore o non provveda a versare la cauzione secondo quanto disposto dal Codice della Strada.
L’esibizione del documento può avvenire con ogni mezzo, sia con trasmissione dell’originale che in formato elettronico; in mancanza, seguirà l’ulteriore sanzione prevista per l’ipotesi più grave relativa alla mancata redazione del documento.
Oltre che per tale ultima ipotesi, sanzioni più severe sono, previste anche per l’autotrasportatore che circoli con un documento di trasporto compilato non correttamente.
Un’ulteriore aumento della sanzione si ha, infine, nel caso in cui la mancanza del documento o la sua errata compilazione determini l’impossibilità di verificare la regolarità del trasporto internazionale.
Le nuove violazioni descritte, da un lato, non pregiudicano l’applicazione della normativa che disciplina i trasporti effettuati in regime di cabotaggio e, dall’altro, concorrono con le violazioni previste da altre norme amministrative, fiscali o doganali che impongono la redazione di documenti specifici in quanto mirano a tutelare interessi giuridici diversi.

Redazione

Recent Posts

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

16 ore ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

18 ore ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

1 giorno ago

Più di 5.000€ in banca? Molto male: lo Stato richiede un pagamento | Lasciare soldi fermi non conviene più

Ennesima mazzata per gli italiani, costretti a pagare lo stato nel caso in cui avessero…

1 giorno ago

“Lo abbiamo incastrato”: la verità sul caso Garlasco | In manette Fabrizio Corona

Il re dei paparazzi finisce in manette: arriva tutta la verità sul caso di Garlasco.…

2 giorni ago

Vivo o morto non importa: l’INPS ti svuota il conto | Loro sbagliano e tu ci rimetti

Gravi errori da parte dell'INPS, che svuotano i conti della gente a prescindere se sia…

2 giorni ago