Categories: Cronaca

Nuova tassa sulle auto del M5S fa perdere 50mila posti di lavoro e danneggia i cittadini

Il M5S sta portando avanti politiche ecologiste uguali a quelle che portavano avanti partiti come i verdi, Sel, e tanti altri partiti della fascia ecologista che non sono più in parlamento. Ora il M5S ha presentato una nuova norma per favorire l’acquisto di auto elettriche, aumentando le imposte sulle macchine a benzina e diesel. Un salasso che, per esempio, su una Panda può valere un aumento di 400 euro. ad essere penalizzati tutti i cittadini italiani, visto che il parco macchine è difficile da cambiare in toto e quasi tutti i cittadini hanno macchine a benzina e diesel. Un’altra proposta che porta il M5S ad annoverarsi tra quei movimenti che vogliono cambiare il mondo ma non hanno capito che questo mondo si cambia a piccoli passi e senza penalizzare ulteriormente i cittadini.
L’allarme per questa ennesima proposta che può danneggiare di molto i cittadini lo lancia la Cgia di Mestre. “Già oggi in Italia sul settore dell’auto grava un carico fiscale di oltre 70 miliardi di euro all’anno – dichiara Paolo Zabeo della CGIA – un record negativo che nessun altro Paese ci invidia. Con questa ennesima stangata, inoltre, a pagare un conto salato sarebbe anche una buona parte dei 150 mila addetti che trovano lavoro nel settore dell’autoriparazione. Incentivando l’elettrico a scapito delle auto alimentate a benzina o diesel, molti meccanici auto, ad esempio, rischierebbero di veder crollare il proprio fatturato, visto che le auto elettriche presentano pochissime parti mobili. E non è da escludere che tra elettrauto e meccanici nel giro di un paio di anni sarebbero almeno 50 mila addetti che sarebbero costretti a trovarsi un altro lavoro”. Insomma, l’autogol sarebbe enorme. Soprattutto in un settore, quello dell’autoriparazione, che conta 81mila imprese quasi tutte di piccola dimensione che già hanno sofferto enormemente la crisi di questi ultimi anni. Tra il 2009 e il 2018, infatti, sono state chiuse ben 8.340 imprese. “In termini percentuali – spiega il Segretario della Cgia Renato Mason – la contrazione più significativa si è registrata tra gli elettrauto con un -21%, seguono i carrozzieri con -8,8% e, infine, i meccanici con -5,9%. Queste cifre includono sia le imprese artigiane sia quelle non artigiane. Di segno opposto solo i gommisti che sono aumentati dell’8,1%. È importante notare come la variazione percentuale del totale delle imprese presenti in Italia sia sceso, invece, ‘solo’ il 2,8 per cento”.
La CGIA, ovviamente, non è contro all’introduzione di incentivi alle auto verdi, ma ovviamente non può accettare che a “compensare” questi benefici siano gli acquirenti delle auto a combustione di piccola cilindrata che vedrebbero salire in maniera inaccettabile il prezzo di acquisito.
“Dopo quanto è successo in queste ultime settimane in Francia con la protesta dei gilet gialli – prosegue Zabeo – ci vuole un certo coraggio proporre una misura come questa che, di fatto, tasserebbe i poveri per favorire i ricchi”.
Dalla CGIA infine ricordano che il settore dell’autoriparazione è composto da 81.000 imprese, prevalentemente di piccola dimensione.
Grazie ai dati camerali è possibile avere un quadro più dettagliato del trend registrato dal settore in questi ultimi anni di profonda crisi economica. Tra il 2009 e il 2018 (dati al 31 marzo di ogni anno), in Italia il settore ha perso 8.340 imprese;
“In termini percentuali – sottolinea il Segretario della CGIA Renato Mason – la contrazione più significativa si è registrata tra gli elettrauto con un -21 per cento, seguono i carrozzieri con -8,8 per cento e, infine, i meccanici con -5,9 per cento. Queste cifre includono sia le imprese artigiane sia quelle non artigiane. Di segno opposto solo i gommisti che sono aumentati dell’8,1 per cento. E’ importante notare come la variazione percentuale del totale delle imprese presenti in Italia sia sceso, invece, “solo” il 2,8 per cento”.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

6 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

6 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

7 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

7 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 giorno ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

1 giorno ago