Categories: Cronaca

Nuove assegnazioni per la reindustrializzazione dell’area ex Indesit di Teverola

Il Comitato Direttivo del Consorzio Asi, nel corso della seduta di ieri, ha approvato la delibera di assegnazione di un impianto industriale, già nella disponibilità della Whirlpool, alla ditta FIB srl nell’ambito del contratto di programma per la reindustrializzazione dell’area ex Indesit di Teverola.
Il Consorzio ha tenuto, così, fede, con assoluta tempestività, agli impegni assunti dalla Presidente, Raffaela Pignetti, nel corso della riunione svoltasi qualche ora prima, in Regione, con gli Assessori all’Attività Produttiva e al Lavoro e Politiche sociali, Antonio Marchiello e Sonia Palmeri, con le Rappresentanze sindacali regionali, Confindustria Caserta e le proprietà di Fib srl e Whirlpool.
La delibera di assegnazione fa seguito ad analoga richiesta dell’azienda pervenuta all’Ente soltanto a marzo 2019 ciò a dimostrare, in maniera inequivocabile, come i ritardi nei tempi di realizzazione degli investimenti programmati non siano da imputarsi, in alcun modo, al Consorzio Asi.
La questione è stata chiarita a tutti i partecipanti al tavolo, documenti alla mano, dalla presidente Pignetti che ha sottolineato come il rispetto delle procedure e dei regolamenti, in materia di rilascio delle autorizzazioni agli insediamenti industriali, sia frutto di leggi e regolamenti e costituisca un elemento imprescindibile che non può essere in alcun modo disatteso nel rapporto con un ente pubblico quale il Consorzio Asi.
Un aspetto, quest’ultimo, che tutte le associazioni datoriali, come quelle presenti al tavolo regionale, dovrebbero impegnarsi a promuovere nei confronti dei loro associati, scoraggiando tutti quei comportamenti che possono determinare situazioni di illegittimità se non di illegalità.
Il richiamo al rispetto delle regole e delle competenze che la legge attribuisce ai Consorzi Asi è venuto anche dall’assessore Marchiello e dalla collega Palmeri, che hanno, nel contempo, sottolineato la necessità di dare risposte immediate per assicurare, nel più breve tempo possibile, il riassorbimento delle maestranze nel nuovo progetto industriale, che interessa oltre 325 lavoratori. Da qui, l’impegno della Presidente Pignetti a provvedere con immediatezza all’adozione degli atti di competenza del Consorzio, ricevendo, al termine dell’incontro, anche il ringraziamento della delegazione dei lavoratori che ha presenziato al tavolo di discussione.

Redazione

Recent Posts

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

24 minuti ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

3 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

16 ore ago

Bonus voli e viaggi: 600€ sul tuo conto per organizzare la prossima vacanza | Ti spetta ma a una sola condizione

Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…

19 ore ago

Metterti in malattia ti frutta 50.000€: una semplice domandina fa scoppiare il caos in azienda | Se te la giochi bene vai in pensione anticipata

Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…

1 giorno ago

Viaggiare nel passato diventa realtà: gli scienziati sono tornati indietro nel tempo | L’umanità riscrive la sua storia

Finalmente diventa realtà: da ora si potrà viaggiare nel passato. Sembrava solo una fantasia da…

2 giorni ago