Categories: Cronaca

Nuove assegnazioni per la reindustrializzazione dell’area ex Indesit di Teverola

Il Comitato Direttivo del Consorzio Asi, nel corso della seduta di ieri, ha approvato la delibera di assegnazione di un impianto industriale, già nella disponibilità della Whirlpool, alla ditta FIB srl nell’ambito del contratto di programma per la reindustrializzazione dell’area ex Indesit di Teverola.
Il Consorzio ha tenuto, così, fede, con assoluta tempestività, agli impegni assunti dalla Presidente, Raffaela Pignetti, nel corso della riunione svoltasi qualche ora prima, in Regione, con gli Assessori all’Attività Produttiva e al Lavoro e Politiche sociali, Antonio Marchiello e Sonia Palmeri, con le Rappresentanze sindacali regionali, Confindustria Caserta e le proprietà di Fib srl e Whirlpool.
La delibera di assegnazione fa seguito ad analoga richiesta dell’azienda pervenuta all’Ente soltanto a marzo 2019 ciò a dimostrare, in maniera inequivocabile, come i ritardi nei tempi di realizzazione degli investimenti programmati non siano da imputarsi, in alcun modo, al Consorzio Asi.
La questione è stata chiarita a tutti i partecipanti al tavolo, documenti alla mano, dalla presidente Pignetti che ha sottolineato come il rispetto delle procedure e dei regolamenti, in materia di rilascio delle autorizzazioni agli insediamenti industriali, sia frutto di leggi e regolamenti e costituisca un elemento imprescindibile che non può essere in alcun modo disatteso nel rapporto con un ente pubblico quale il Consorzio Asi.
Un aspetto, quest’ultimo, che tutte le associazioni datoriali, come quelle presenti al tavolo regionale, dovrebbero impegnarsi a promuovere nei confronti dei loro associati, scoraggiando tutti quei comportamenti che possono determinare situazioni di illegittimità se non di illegalità.
Il richiamo al rispetto delle regole e delle competenze che la legge attribuisce ai Consorzi Asi è venuto anche dall’assessore Marchiello e dalla collega Palmeri, che hanno, nel contempo, sottolineato la necessità di dare risposte immediate per assicurare, nel più breve tempo possibile, il riassorbimento delle maestranze nel nuovo progetto industriale, che interessa oltre 325 lavoratori. Da qui, l’impegno della Presidente Pignetti a provvedere con immediatezza all’adozione degli atti di competenza del Consorzio, ricevendo, al termine dell’incontro, anche il ringraziamento della delegazione dei lavoratori che ha presenziato al tavolo di discussione.

Redazione

Recent Posts

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

20 ore ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

20 ore ago

Gaza, Israele sotto pressione | Riconsegnati i corpi di tre soldati: due ex procuratori IDF arrestati per il caso Sde Teiman

Gaza, Israele continua ad essere sotto pressione. Nel frattempo sono stati riconsegnati i corpi di…

20 ore ago

La fine di Affari Tuoi: addio Stefano De Martino | Alla fine vince Gerry Scotti

Resa finale di Affari Tuoi, che porta al successo incredibile di Gerry Scotti. Vediamo che…

3 giorni ago

“I segni delle torture subite”: Fedez denuncia tutti durante la diretta | Ha dato la vita per questa causa

Il dramma raccontato dal cantante, che ha denunciato tutti nel corso della sua ultima diretta:…

3 giorni ago

Roma, Milano, Torino: un giro di scommesse che ha unito l’Italia | Vendevano le loro stesse partite

Scandalo scommesse: un giro di soldi immenso. E adesso scattano le manette anche per i…

3 giorni ago