CASERTA-«Un confronto sereno e serrato per avviare un ragionamento teso a verificare se ci sono le condizioni per le province di continuare a gestire quelle funzioni delegate alla Regione e, comunque, non previste dal decreto Delrio attraverso risorse aggiuntive». Commenta così il presidente Angelo Di Costanzo l’incontro avuto con il governatore Vincenzo De Luca e con il suo vice Fulvio Bonavitacola al quale hanno preso parte anche i colleghi presidenti delle province di Avellino, Benevento e Salerno Domenico Gambacorta, Claudio Ricci e Giuseppe Canfora convocato per affrontare la difficile situazione economica che stanno vivendo gli enti. «C’è la consapevolezza da parte di tutti che sono necessari interventi straordinari per arrivare al pareggio di bilancio – ha sottolineato Di Costanzo – il governatore De Luca ha garantito che porterà all’attenzione del consiglio regionale una proposta di legge che consentirà la stabilità finanziaria delle province. Ci auguriamo che ciò avvenga in tempi rapidi per garantire l’efficienza di tutti i servizi ai cittadini di Terra di Lavoro». L’incontro con De Luca è stato l’occasione anche per affrontare il problema degli Ato rifiuti e quello dei fondi per i progetti del comparto idraulico-forestale.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…