Nuovo anno pieno di multe: da gennaio ne arriva a casa una al giorno | La colpa non è neanche tua

Il nuovo anno porterà delle nuove multe

Il nuovo anno porterà delle nuove multe (Fonte: Canva) - www.quotidianoitalia.it

Cosa vuol dire che da gennaio in poi arriveranno multe a raffica per i cittadini? Facciamo chiarezza.

I cittadini possono ricevere svariate multe nella loro vita: da quelle relative per esempio alla mancata correttezza della gestione dei rifiuti, alla gestione errata degli animali, o in merito alla ristrutturazione della propria casa e così via.

Tra le svariate però, chissà come mai appena gli italiani sentono parlare di multe pensano immediatamente a quelle relative al Codice della Strada e alle infrazioni che gli automobilisti possono commettere con il proprio veicolo.

Dopo le modifiche di alcune norme del Codice della Strada poi, le sanzioni inerenti alla guida su strada sono all’ordine del giorno, anche perché in caso di gravità, non solo gli automobilisti possono dire addio alla patente ma possono anche finire in carcere.

Diciamo che oltre a questa preoccupazione, i cittadini farebbero meglio a fare attenzione a come si comporteranno dato che con l’anno nuovo potrebbero piovere, non polpette come il cartone, bensì verbali. Ecco che cos’è successo.

La questione delicata delle multe in Italia

Dopo aver capito che l’argomento del nostro articolo riguarda le multe che si possono prendere in strada, prima di rivelarvi che cosa cambierà con l’anno nuovo volevamo farvi capire perché questo argomento è sempre al centro dell’attenzione. Non soltanto per il dibattito in merito agli incassi comunali che derivano da queste sanzioni ma anche per il fatto che molti automobilisti pensano di poter infrangre il Codice della Strada senza conseguenze.

Vi diciamo solo che come letto su Ansa, da una recente indagine pubblicata da Codacons, nei primi mesi del 2025, le entrate per multe stradali causate dalla violazione del Codice della Strada sarebbero state pari a 1,25 milioni di euro. Le prime tre regioni della classifica che avrebbero ricevuto più molte in questi mesi pare essere state la Lombardia, con 305 milioni incassati e la Toscana e l’Emilia-Romagna con incassi superiori a 130 milioni ciascuna. A prescindere quindi da chi prende più o meno multe, questa novità potrebbe interessare tutta Italia senza eccezioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Devis Paganelli (@devispaganelli)

La novità dall’anno nuovo

“Anno nuovo, vita nuova”, diciamo quasi sempre con tanta speranza allo scoccare della mezzanotte di Capodanno. Eppure il 2026 potrebbe non essere così tanto positivo per molti, soprattutto se soliti a commettere infrazioni in strada, in quanto potrebbero essere molte le multe a essere recapitate.

Come riportato nel profilo Instagram di, devispaganelli, pare che da gennaio saranno due i nuovi sistemi di rilevazioni della velocità che faranno storcere il naso a molti. Il primo è Navigard e sarà installato in autostrada e il secondo, Safe Drive in città. Entrambi avranno delle caratteristiche molto più avanzate rispetto ai classici autovelox, motivo per cui potranno calcolare la velocità media, se usate o meno lo smartphone alla guida e così via. Cosa ne pensate?