Loro, la sinistra e il PD, non ci sono mai riusciti, mentre il governo super contestato dalle opposizioni, riesce nell’impresa.
Scende la disoccupazione a maggio e, secondo l’Istat, il tasso si è attestato al 9,9%, in calo di 0,2 punti percentuali rispetto ad aprile. Si tratta del valore più basso dal febbraio del 2012. La stima degli occupati risulta in crescita rispetto al mese precedente di 67mila unità (+0,3%) e il tasso di occupazione sale al 59,0%, il valore più alto da quando sono disponibili le serie storiche, ovvero dal 1977.
Un sospiro di sollievo anche per la disoccupazione giovanile. Infatti il numero degli occupati ha raggiunto complessivamente quota 23 milioni e 387mila unità. Il tasso di disoccupazione tra i giovani è sceso al 30,5% a maggio, in flessione di 0,7 punti percentuali rispetto al mese precedente e dell’1,7% rispetto a maggio 2018. La stima degli occupati è tornata a crescere soprattutto tra gli uomini (+66 mila) e tra gli ultracinquantenni (+88 mila). L’Istat segna un rialzo degli occupati anche su base annua (+92 mila unità), soprattutto tra gli over 50 (+300 mila).
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…