Categories: Cronaca

“Open innovation” in Campania: piattaforma tecnologica per avvicinare domanda e offerta

NAPOLI -Aperta la Piattaforma Open Innovation Campania, strumento collaborativo creato grazie alla collaborazione attiva con la Regione Lombardia che ha l’obiettivo di favorire e supportare il matching tra domanda di innovazione proveniente dai big player e offerta di soluzioni tecnologiche espressa dagli innovatori campani.
La Regione Campania intende così sostenere programmi di sviluppo di prodotti e servizi innovativi, attraverso la creazione di network che stimolino la domanda e supportino il tessuto produttivo a orientare la propria offerta in logica “open”.
Ai big player regionali e nazionali – ovvero le grandi e medie imprese assieme alla pubblica amministrazione e ad altre istituzioni – viene chiesto di esplicitare le proprie sfide di innovazione. Al sistema regionale, formato da piccole imprese, startup e spin off, è richiesto di trovare soluzioni che soddisfino questi bisogni, che di fatto rappresentano il “nuovo” mercato dell’innovazione.
La strategia regionale per l’Open Innovation – che prende il nome di Alleanza per l’Innovazione – trova implementazione attraverso uno strumento che rappresenta da un lato un open market, dall’altro un ambiente collaborativo dove veicolare azioni di cross-fertilisation tra ricerca-impresa e impresa-impresa e non ultimo promuovere il processo di entrepreneurial discovery volto a individuare le nuove realtà da supportare e sviluppare. Il tutto al fine di contribuire al posizionamento competitivo della Campania soprattutto nelle filiere strategiche individuate dalla RIS3 Campania.
La piattaforma possiede molteplici funzionalità a livello di coordinamento e a livello di attuazione sul territorio, contribuendo a sostenere le catene innovative del valore già esistenti e la promozione di nuove configurazioni, mettendo a sistema la capacità di fare ricerca e innovazione e la condivisione di competenze e idee progettuali. La piattaforma è stata infatti realizzata con Open 2.0, l’applicativo open source nato dell’esperienza maturata con il portale collaborativo Open Innovation Lombardia, che la Regione Lombardia ha messo a disposizione di cittadini, associazioni, imprese e, appunto, pubbliche amministrazioni.
La presentazione della piattaforma Open Innovation Campania è avvenuta nell’ambito della quinta edizione di SMAU Napoli, tappa che completa un anno di lavoro teso a valorizzare e promuovere a livello nazionale e internazionale le eccellenze innovative della regione Campania.
“Con la piattaforma di Open Innovation la Giunta De Luca ha inteso lanciare una sfida a tutto l’ecosistema campano. Aprire l’innovazione richiede un cambiamento culturale: abbiamo l’obiettivo di creare mercato partendo dalla domanda di innovazione e di sostenere le soluzioni proposte da innovatori, startup e spin off. La piattaforma esprime poi una unicità che mi piace sottolineare ovvero la collaborazione tra due regioni. Infatti ringrazio la Regione Lombardia che ha messo a disposizione il proprio ambiente tecnologico e grazie al lavoro congiunto tra gli uffici abbiamo potuto fare da apripista per la diffusione di un modello che può sicuramente diventare lo standard per piattaforme interoperabili a livello di sistema Paese”, ha dichiarato di Valeria Fascione, assessore all’Innovazione, startup e internazionalizzazione della Regione Campania.
“L’innovazione è sinergia, contaminazione positiva, creazione di una rete virtuosa: con questo spirito Regione Lombardia aveva progettato la piattaforma Open Innovation, rilasciandone poi l’applicativo. L’iniziativa della Regione Campania sottolinea quanto sia importante la collaborazione fra istituzioni, che rappresenta il valore aggiunto per la crescita e lo sviluppo dell’intero sistema Paese. Un sistema partecipativo di Open Innovation è lo strumento ideale per valorizzare le potenzialità dei singoli attori dell’innovazione, esaltandole nel merito e nel metodo”, ha commentato Luca Del Gobbo, assessore all’Università, Ricerca e Open Innovation della Regione Lombardia.

Redazione

Recent Posts

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

16 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

16 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

17 ore ago

Francia, urla “Allah Akbar” e travolge i passanti: fermato | In manette un 35enne già noto alla polizia

Francia, urla "Allah Akbar" e travolge i passanti con l'auto. Fermato un uomo di 35…

17 ore ago

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

2 giorni ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 giorni ago