In località San Pancrazio, nel territorio comunale di Orta di Atella, martedì 10 febbraio, è scattata un’operazione congiunta volta alla tutela dell’ambiente da parte dei Carabinieri coordinati dal Comandante Mar. Magg. Antonio Di Resta e della Polizia Municipale guidata Comandante Cap. Pasquale Pugliese.
Le pattuglie, giunte nelle località San Pancrazio, Località Cerbone e località San Giorgio, si sono trovate di fronte 13 autoveicoli abbandonati su suolo pubblico e dati alle fiamme.
È scattata un’informativa di reato alla Procura della Repubblica di Napoli Nord e sono stati posti sotto sequestro penale 13 autoveicoli ritrovati privi di targa.
Le successive indagini potranno far evincere nuovi elementi e dare un nome agli autori di reati di furti e/o rapine e reati ambientali. Gli autoveicoli sono stati rimossi dal suolo preservando la tutela dell’ambiente.
di Sonia Tabacco
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…