In località San Pancrazio, nel territorio comunale di Orta di Atella, martedì 10 febbraio, è scattata un’operazione congiunta volta alla tutela dell’ambiente da parte dei Carabinieri coordinati dal Comandante Mar. Magg. Antonio Di Resta e della Polizia Municipale guidata Comandante Cap. Pasquale Pugliese.
Le pattuglie, giunte nelle località San Pancrazio, Località Cerbone e località San Giorgio, si sono trovate di fronte 13 autoveicoli abbandonati su suolo pubblico e dati alle fiamme.
È scattata un’informativa di reato alla Procura della Repubblica di Napoli Nord e sono stati posti sotto sequestro penale 13 autoveicoli ritrovati privi di targa.
Le successive indagini potranno far evincere nuovi elementi e dare un nome agli autori di reati di furti e/o rapine e reati ambientali. Gli autoveicoli sono stati rimossi dal suolo preservando la tutela dell’ambiente.
di Sonia Tabacco
Addio social network. Italia come la Cina, almeno finché sei sotto i 50 anni. Crea…
Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…
Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…
Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…
Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…
Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…