ROMA-Nella giornata internazionale contro la violenza sulle donne l’OSCAD – Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori – ha partecipato all’incontro organizzato, presso la Sala Conferenze della Stazione di Roma Termini, dalla WeWorld Onlus in partnership con Ferrovie dello Stato e Grandi Stazioni.
Alla conferenza stampa sono intervenuti diversi rappresentanti delle Istituzioni, del mondo dell’associazionismo, il cantante Alex Britti e personale dell’OSCAD che ha illustrato l’attività dell’organismo interforze, costituito da Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, incardinato presso la Direzione Centrale di Polizia Criminale e presieduto dal Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Direttore Centrale della Polizia Criminale.
In particolare, è stato sottolineato l’impegno profuso dall’OSCAD per favorire la denuncia degli abusi e delle discriminazioni da parte delle vittime (cd fenomeno dell’under reporting), anche attraverso l’utilizzo della casella di posta elettronica: oscad@dcpc.interno.it nonché le numerose iniziative di informazione e di sensibilizzazione rivolte ai giovani.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…