NAPOLI-Sulla vicenda della paventata chiusura del presidio SS. Annunziata, come già chiarito dal Presidente della Regione Vincenzo De Luca, la struttura commissariale della ASL Napoli 1 Centro assicura che le attività assistenziali pediatriche di propria pertinenza non saranno interrotte, con il mantenimento del presidio per la gestione del primo soccorso pediatrico, fino all’apertura dell’Ospedale del Mare, allorquando, con il trasferimento di alcuni reparti del Loreto Mare, sarà attivato il reparto di Pediatria, così come previsto nel piano ospedaliero. Nel frattempo, e comunque entro pochi mesi, la ASL provvederà a valorizzare il presidio SS. Annunziata quale centro innovativo deputato all’assistenza pediatrica e materno infantile con ambulatori polispecialistici, un consultorio materno infantile di II livello dotato di servizi di radiologia e prestazioni di ginecologia avanzata, e con un UCCP gestito da pediatri di Libera Scelta, anche con possibilità di degenze su 12 ore per patologie non gravi.
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…
Borseggiatori, criminali e abusivi dichiarati intoccabili: ormai i lavoratori non sono più tutelati dal governo…
Tutti credevano che facesse meno male, invece la friggitrice ad aria ti può uccidere. Fai…
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…