Papà Francesco scommette sulla famiglia nella “Christus vivit”. Anche se ci sono state delle contraddizioni in merito al convegno sulla famiglia tradizionale tenutosi a Verona, il Papa torna a valorizzare la famiglia come strumento di amore. “I giovani sentono fortemente la chiamata all’amore e sognano di incontrare la persona giusta con cui formare una famiglia, e il sacramento del matrimonio avvolge questo amore con la grazia di Dio, lo radica in Dio stesso. L’aumento di separazioni, divorzi può causare nei giovani grandi sofferenze e crisi d’identità. Talora devono farsi carico di responsabilità che non sono proporzionate alla loro età. Scommettere sulla famiglia e che in essa troverete gli stimoli migliori per maturare e le gioie più belle da condividere. Non lasciate che vi rubino la possibilità di amare sul serio. Credere che nulla può essere definitivo è un inganno e una menzogna vi chiedo di essere rivoluzionari, vi chiedo di andare controcorrente”.
Quindi per Francesco la famiglia rimane l’unico assetto dove poter continuare a costruire la società. Un punto lo rivolge anche al delicato tema del sesso. “Dio ci ha creati sessuati, egli stesso ha creato la sessualità, che è un suo dono, e dunque “niente tabù”. È un dono che il Signore dà e “ha due scopi: amarsi e generare vita. È una passione… Il vero amore è appassionato”.
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…
Grandi notizie per gli amanti di voli e vacanze, pronti ad approfittare di ben 600…
Mettendoti in malattia potresti andare a guadagnare addirittura 50mila euro, grazie ad una semplice domanda.…