Categories: Cronaca

Parco Regionale del Matese, nuovo sito e App pronti al lancio

PIEDIMONTE MATESE-Mercoledì 11 novembre presso la sala convegni dell’Ente Parco Regionale del Matese a San Potito Sannitico (CE) e giovedì, 12 novembre, presso la sala consiliare del Comune di Cusano Mutri (BN) è stato presentato il nuovo sito del Parco Regionale del Matese e l’innovativa Applicazione per cellulari, importante occasione di promozione. Invitate tutte le aziende aderenti al Marchio del Parco e le Associazioni che operano sul territorio, sia beneventano che casertano. All’incontro sono intervenuti Umberto De Nicola, Commissario Ente Parco Regionale del Matese, Ferdinando Gandolfi, Funzionario Assessorato Regione Campania e RUP del Progetto, in presenza dei responsabili Etcware s.r.l., società incaricata di lavorare sia all’App che al sito.
Il sito web, online dalla prossima settimana, avrà innanzitutto la caratteristica di essere adeguato alla vigente normativa sull’accessibilità dei siti internet con la Legge Stanca – n.4 del 9 gennaio 2004. L’Ente Parco Regionale del Matese, infatti, è aggiudicatario, con provvedimento n.80 del 01/12/2014 del Gal Alto Casertano, di un contributo in riferimento alla Misura 41 del PSL – misura 313, per la realizzazione di un nuovo sito web del Parco Regionale del Matese e di una APP per smartphone che mira alla promozione.
Uno spazio specifico sarà riservato ai prodotti agroalimentari e dell’artigianato locale e alle imprese del settore turistico che hanno aderito e aderiranno al marchio del Parco Regionale del Matese. Innovativa sarà la parte che prevede in aggiunta un’Applicazione per dispositivi mobili attraverso la quale sarà possibile accedere alla visualizzazione di sentieri, monumenti da visitare e tutto quanto possa attrarre l’interesse di un turista. Il punto di forza del nuovo sito del Parco Regionale del Matese è la geolocalizzazione dei contenuti: aziende locali, associazioni, eventi, prodotti tipici e località ambientali e storiche possono avere all’interno del sito una posizione geografica ben specificata. Tutti questi contenuti, denominati Punti di Interesse (POI) vengono visualizzati in un’unica mappa navigabile dall’utente. Inoltre il sito offre la possibilità di collegare tra di loro i vari POI per creare una serie di itinerari turistici che variano da itinerari del gusto a itinerari di carattere storico-culturale. Nelle altre sezioni del sito vengono illustrati nel dettaglio i molteplici prodotti del territorio, una sezione dedicata al marchio d’area per l’adesione all’Ente Parco, una sezione con le informazioni turistiche ed una sezione per le news e per gli eventi. Inoltre, il sito offre un’ampia sezione per la parte istituzionale del Parco ed è stato realizzato secondo le più recenti regole di accessibilità e fruibilità, per venire incontro alle esigenze di ogni genere di utenza.
“Uno strumento dinamico pensato per rendere più agevole il rapporto e la comunicazione tra l’ente e la cittadinanza e per rendere più appetibile ai turisti il territorio”. A dichiararlo il commissario Umberto De Nicola che ha concluso: “Mi aspettavo senza dubbio una partecipazione più massiccia ma così non è stato. Il sito e l’App che si stanno realizzando sono uno strumento dalle potenzialità straordinarie, invito tutti a copartecipare alla realizzazione, sono a disposizione come sempre per qualsiasi consiglio e confronto. Credo che in questo modo si potranno finalmente mettere in rete anche tutte le associazioni che operano sul territorio, sempre pronte a portare avanti con passione numerose iniziative che meritano la giusta visibilità”.

Redazione

Recent Posts

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

12 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

13 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

21 ore ago

Il tampone torna di nuovo obbligatorio: con questi sintomi sei costretto o resti recluso in casa | Cresce la paura in Italia

Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…

24 ore ago

Stipendiati e mantenuti a spese nostre: ogni detenuto ci costa una fortuna | 1200€ al giorno presi dalle tue tasche

I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…

2 giorni ago