La mia generazione ricorda bene cosa erano per noi i campetti. Era un piacere la sera andare lì, specialmente nelle serate d’estate, e ritrovarsi tra amici immersi nel verde di quel luogo. Un punto di ritrovo che poi è stato sottratto alla nostra vita. Al suo interno c’erano tante attività sportive oltre ad un chiosco dove si potevano consumare bevande e caffè.
L’amministrazione Pellegrino centra un nuovo obiettivo e fa di quei campetti un bene pubblico. Nella giornata di ieri è stata firmata l’atto di acquisto di 5.400 mq (50% del totale) degli ex campetti di Don Peppino. L’intenzione dell’amministrazione è quella di lavorare ad un progetto per la realizzazione di un centro sportivo polivalente sull’intera area. Per dare una nuova vita agli ex campetti.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…