L’opera di risanamento del comune di Parete inizia a dare i suoi frutti. Il Comune di Parete è fuori dalla black-list regionale. Sbloccati gli aiuti per i canoni di locazione alle famiglie bisognose. È di ieri il provvedimento per l’erogazione dei fondi relativi agli anni 2014/2015 che potranno essere pagati all’incirca entro un mese. “ Grazie alla meritevole ed oculata gestione finanziaria, da parte della nostra Amministrazione, Parete è fuori dalla black-list – lo ha annunciato l’assessore alle finanze Emiliano Pagano -. Un risultato importante che ci consente di accedere ad una serie di finanziamenti ed aiuti finora negati perché il Comune di Parete era troppo indebitato con la Regione Campania. È stato concordato, dopo vari incontri, un piano di rientro sostenibile ed un risparmio di oltre un milione di euro per le sole acque reflue. L’accordo prevede, inoltre, che anche per gli anni a venire il Comune risparmierà circa 150.000,00 euro all’anno. Un risultato davvero gratificante che ci fa guardare con spirito positivo ad altri ambiziosi obiettivi”.
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…