Parete. Chiusa la stradina di Casacelle oggetto di sversamenti di rifiuti

C’è un percorso da seguire per portare a termine l’annosa questione dei roghi tossici. I campi rom sono un enorme problema che, spesso, proprio da questi insediamenti divampano roghi che invadono poi l’aria di fumo acre e pericoloso per la salute dei cittadini.

Parete. Chiusa la stradina di Casacelle oggetto di sversamenti di rifiuti

C’è un percorso da seguire per portare a termine l’annosa questione dei roghi tossici. I campi rom sono un enorme problema che, spesso, proprio da questi insediamenti divampano roghi che invadono poi l’aria di fumo acre e pericoloso per la salute dei cittadini.
Poi ci sono le varie strade di periferia che sono oggetti di sversamento illeciti di rifiuti di diversa natura. I rifiuti lasciati alla fine finiscono per andare in fiamme innescando quella scia di roghi che durante l’estate, soprattutto, aumentano il numero di incendi nelle periferie dei paesi.
È di Ieri la notizia che finalmente è stata chiusa la strada di Casacella. Un passo importante. Un buon inizio per dare uno stop ai roghi tossici.
“Finalmente hanno chiuso la strada di Casacelle e stanno cominciando i lavori di rimozione dei rifiuti – commenta la notizia il sindaco di Parete Gino pellegrino – Era una stradina rurale stracolma di rifiuti e più volte abbiamo messo in mora il Comune di Giugliano in Campania. Non so quante volte ci sono stati roghi tossici in questa stradina. Speriamo sia la volta buona!”.