PARETE- Si è arrivati al limite della sopportazione: ogni giorno si registrano casi di furti negli appartamenti e attività commerciali che mettono a serio rischio la sicurezza dei cittadini, derubati nel sonno dei loro averi. L’ultimo in tempo cronologico è quello successo ad un negozio di materiali edili posto sulla circonvallazione, dove malviventi la scorsa notte hanno letteralmente sradicato il portone d’ingresso e portato via un camion.
È chiaro che le forze dell’ordine, con gli uomini e i mezzi esigui, possono fare ben poco. Quindi è necessario un intervento anche delle istituzioni locali a sostegno della sicurezza dei cittadini. Certamente ci vuole tempo per installare le telecamere, ma è anche vero che in attesa di ciò si può iniziare a studiare un sistema di vigilanza capace di dare supporto alle forze dell’ordine.
Bisogna intervenire in qualche maniera, altrimenti la sicurezza dei cittadini è veramente a rischio. La criminalità spicciola si sta diffondendo a macchia d’olio, è opportuno creare le condizioni giuste per tutelare il territorio nelle ore notturne. Va anche detto che è opportuno da parte dei cittadini denunciare i furti subiti, perché più si denuncia più si conoscono i numeri dei furti reali, tanto da far scattare l’allarme sicurezza nel territorio.
L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…
Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…
Se ne parla da decenni ma non è mai stato fatto. Ora si farà ma…
Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…
Con i primi malanni stagionali, in alcuni contesti sanitari torna l'obbligo (implicito) del tampone COVID-19…
I cittadini italiani sono furiosi dopo aver ascoltato questi dati: ogni detenuto infatti costa ben…