Gio. Dic 7th, 2023

Dopo un anno di pandemia finalmente inizia un cammino interrotto in questi lunghi mesi. Il presidente del consiglio comunale, Antonio Principato, ha convocato un consiglio comunale straordinario all’aperto per il 27 maggio alle ore 17.00 all’interno della villa comunale.

Il consiglio comunale è in collaborazione con l’UNICEF CAMPANIA un Consiglio comunale sul tema dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. La data è significativa perché ricorre il trentesimo anniversario del recepimento da parte dell’Italia della “Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza”, avvenuto con Legge n. 176 del 27/05/1991. Sarà un’occasione per discutere sui tanti temi che riguardano i nostri figli e le nuove generazioni che, purtroppo, hanno pagato un prezzo altissimo in questa crisi sanitaria. Pur essendo un Consiglio comunale che si svolgerà all’aperto, la partecipazione è purtroppo contingentata in ossequio ai Protocolli COVID-19 attualmente vigenti. Ma l’evento sarà comunque oggetto di diretta streaming sui social network, in modo che chiunque possa seguirlo.

Al Consiglio parteciperanno anche i Responsabili dell’UNICEF Regionale e del Comitato Provinciale di Caserta, oltre a circa 30 bambini in rappresentanza delle varie fasce di età e scuole locali, sia pubbliche che private. Al Consiglio sono state invitate anche le Autorità civili, militari e religiose provinciali e zonali. Chiunque partecia al consiglio comunale gli sarà misurata la temperatura e dovranno essere dotati di dispositivi di protezione (mascherine). Inoltre, il giorno antecedente il Consiglio comunale, ovvero mercoledì 26/05/2021 dalle ore 08.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00, si invitano tutti i partecipanti a recarsi presso la FARMACIA COMUNALE di Parete, sita presso la Casa comunale, al fine di effettuare dei TEST COVID-19 GRATUITI, con l’espressa avvertenza che in caso di risultato POSITIVO è inibita ogni possibilità di partecipazione alla/e persona/e interessata/e, così come è inibita ogni possibilità di partecipazione a tutti coloro i quali, per qualsiasi motivo, volontario o anche involontario, non si siano sottoposti ai predetti TEST COVID-19