PARETE- Ieri sera la giunta Pellegrino ha incontrato i cittadini in Piazza Berlinguer a distanza di due anni dall’inizio del suo mandato. Ci sono stati gli interventi degli assessori comunali, che hanno elencato minuziosamente le cose fatte in questi due anni trascorsi. L’intervento più incisivo è stato quello del sindaco Gino Pellegrino, che ha posto l’accento su diverse problematiche affrontate all’inizio mandato ereditate dalle passate amministrazione.
I vari argomenti si sono concentrati maggiormente su quello che la giunta sta facendo per rimettere in piedi le sorti dell’intera comunità. A partire dal sostegno dato a cittadini più bisognosi che, mentre prima chiedevano risorse economiche, oggi hanno a disposizione un banco alimentare per ovviare al problema perlomeno dell’alimentazione. Ma tenendo in considerazione anche i casi più esigenti, dove il banco alimentare non è sufficiente a risolvere tutti i problemi. Con l’operazione banco alimentare l’amministrazione ha voluto eliminare il mal costume che prima echeggiava tra i cittadini di presentarsi quasi a cadenza giornaliera a chiedere aiuto ma, purtroppo, erano sempre gli stessi, mentre altre persone con serie difficoltà alle spalle non si rivolgevano al comune per senso di dignità personale. Ciò è stato possibile grazie all’impegno dell’assessore Arianna Sabatino, che ha messo in campo diversi strumenti capaci affrontare le problematiche di chi è in difficoltà.
Questo e altri aspetti sono state elencati nel corso dell’intervento del sindaco. In primis, i tanti progetti che l’attuale amministrazione è riuscita a portare al cospetto della regione Campania per essere finanziati. A differenza della precedente amministrazione, l’attuale presenta più attivismo tanto da recarsi settimanalmente in regione per far sentire la voce della comunità di Parete. Sono tanti i progetti curati nei minimi particolari, in modo tale che ci siano rifiuti da parte dell’ente regionale. Tra questi spicca la costruzione di un asilo nido, la costruzione di una nuova scuola elementare al posto di quella di via forno, che diventerebbe un’area parcheggio, rimodernamento della scuola di via Cavour, con il risparmio di risorse economiche abbellire alcune piazze del paese. Tutti progetti che hanno visto l’impegno incessante del consigliere Pietro Feliciello.
Molta attenzione, in questi due anni, è stata posta anche alla cultura. L’assessore Gilda Grasso ha dimostrato grande capacità amministrativa nel disegnare un percorso nuovo in termini di cultura cambiando la rotta che finora aveva messo la cultura in secondo piano. Il Palazzo Ducale, come ha detto il sindaco, può rappresentare un vero polo culturale del territorio cittadino e non solo.
Il sindaco ha concluso promettendo che per i prossimi tre anni, se una buona parte dei progetti presentati, come anche quelli per il rifacimento delle strade e della rete idrica, il paese può cambiare completamente aspetto.
Attenzione: l'auto è di papà ma la guidi tu? Potresti ritrovarti con una multa da…
Brutte notizie per gli italiani, che ora dovranno lasciare al comune anche la loro eredità:…
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…