In occasione dei servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione e repressione degli illeciti al codice della strada nonché al contrasto dei reati predatori e contro il patrimonio ed alla prevenzione e repressione dell’attività di spaccio delle sostanze stupefacenti, concentratosi nei comuni limitrofi nell’ultima settimana, la locale Compagnia Carabinieri, tramite l’impiego delle dipendenti Stazioni Carabinieri di Teverola e Parete e di personale del Nucleo Operativo e Radiomobile conseguiva i seguenti risultati: – 133 contestazioni di varia natura al C.D.S (mancata copertura assicurativa, guida senza patente o guida con patente di categoria diversa, guida senza casco e senza cinture di sicurezza); – 665 persone controllate; – 395 veicoli controllati; – 7 denunce a piede libero; – 4 personale segnalate ex art. 75; La presenza sul territorio aversano e comuni limitrofi è stata garantita dalla Compagnia Carabinieri di Aversa tramite mirate perquisizioni e posti di controllo in punti strategici della zona, oltre che a controlli ad esercizi commerciali, tramite anche l’ausilio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Sarno. Nella serata di sabato, è stato irrogata anche una sanzione del codice della strada ad un conducente riguardante un sovraccarico di un autobus che, superando il limite di capienza massimo di persone all’interno del mezzo, stava trasportando ragazzi di giovani età provenienti dall’hinterland napoletano nel centro cittadino di Aversa.
Scatto incredibile per la cestista di basket, che fa il giro del web. Viene seguita…
Ora salta fuori la verità. La droga c'era e se ne abusava pesantemente. Arriva la…
Dopo il furto, il bottino rubato al Louvre è stato messo in vendita online: ecco…
Manovra, la premier Giorgia Meloni ha annunciato che le banche verseranno 5 miliardi di euro…
Igor Tudor non è più l'allenatore della Juventus, fatale l'ultimo ko contro la Lazio: panchina…
Il presidente degli USA, Donald Trump, ha rivolto un altro appello al numero uno russo…