Ven. Dic 1st, 2023

PARETE-Anche se ancora non sono definiti i giochi per la prossima campagna elettorale, si attende il responso del centrosinistra di Parete sul nome del candidato sindaco, già si inizia ad annusare i primi sentimenti intorno ai nomi che circolano per il futuro amministrativo di Parete. La gente ha il desiderio di lasciarsi alle spalle un ventennio di vecchia politica, e molto interesse suscita la discesa in campo del M5S. Intorno al gruppo grillino si respira aria di cambiamento profondo, e le persone, i cittadini comuni, iniziano a percepire il motivo di un cambiamento che può giungere soltanto se si riesce a cambiare sistema. 

Rasalba Rispo, il candidato sindaco scelto dagli attivisti del M5S, dopo la parentesi iniziale, inizia a catturare l’interesse della gente comune. Una situazione nuova, che prima non c’era, e che oggi invece si pone come alternativa politica per la comunità. “Sono quasi 4 anni che faccio parte del meetup di Parete. Ho scelto di attivarmi perché non volevo più restare a guardare e delegare ad altri le scelte per la comunità – spiega Rosalba Rispo – La politica ha abbandonato i più deboli. Nessuno deve rimanere indietro. Ho svolto per molti anni servizio presso il Volontariato Vincenziano ad Aversa. Lì ho imparato che la politica deve essere un servizio a favore degli altri soprattutto di chi è in difficoltà.  Sono avv. praticante abilitato e ho sempre amato il ramo che riguarda la tutela della famiglia e i diritti dei minori ragion per cui mi sono specializzata come mediatrice familiare e penale minorile. Il gruppo attivisti del M5S è determinato, entusiasta e forte intorno ad un progetto che è nato 4 anni fa. Avere le mani libere per realizzare il bene comune, ci rende consapevoli del ruolo politico che ci attende, tutto il resto viene da sé. I sacrifici non ci spaventano, saremo al fianco dei cittadini come non è mai successo finora. – conclude Rispo.