Ven. Dic 1st, 2023

Possiamo dire che a Parete da anni c’erano aree depresse private di acqua. Una situazione paradossale che metteva in cattiva luce qualsiasi amministrazione comunale. Dai due acquedotti al comune di Parete non veniva garantito il minimo di pressione previsti dalla normativa, tanto che il comune si è visto costretto a scrivere al prefetto per vedere tutelato un suo diritto.

Grazie all’intuizione e all’impegno dell’ing. Treviglio Silvestro, responsabile dell’ufficio ambiente, manutenzione e cimitero, e dell’ing. Michele Falco quale vicesindaco con delega all’ambiente e ai lavori pubblici, Parete oggi ha una pressione d’acqua che è passata da 2.0 bar a 4.8 bar nel giro di 24 ore, grazie all’intervento di acqua Campania che ha migliorato la pressione nel punto di presa a nord. Ma anche nelle aree più critiche, lì dove l’acqua non arrivava ormai più, la situazione è migliorata al punto che oggi le richieste di acqua da parte dei cittadini si è quasi azzerata.

“Come promesso in campagna elettorale – spiega l’assessore Michele Falco – l’impegno è stato massimo per cercare di mitigare e nel tempo risolvere il problema della carenza idrica che da anni se non decenni attanaglia le utenze di alcune aree del territorio comunale. La prossima settimana partiranno gli interventi di parzializzazione della rete idrica con interventi fondamentali per facilitare il bilancio idrico, individuare le perdite, controllare le pressioni, e semplificare la gestione della rete idrica. Successivamente – prosegue Falco- si procederà con l’istallazione di una nuova condotta idrica lungo via Guglielmo Marconi e via Vittorio Emanuele. E, poi, si provvederà ad installare nuove tubazioni idriche che collegano la parte sud di Vittorio Emanuele con la zona di via due agosto/via Gobetti, così da avere un flusso a cascata dalle zone più alte e quelle più basse. Questi sono gli interventi preventivati e che verranno messi in atto nei prossimi dodici mesi. Nel frattempo non si ferma l’interlocuzione tra comune, ente idrico e regione Campania per risolvere le problematiche sul lato Giuliano, dove la pressione ancora oggi non viene minimamente garantita. Voglio ringraziare – conclude Falco – anche la Protezione Civile con a capo la delegata Virginia Ariano, che prima dell’intervento hanno garantito una presenza ed un supporto costante nel alleviare l’emergenza con la fornitura idrica giornaliera alle famiglie in difficoltà. Voglio ringraziare anche il sindaco Gino Pellegrino per l’impegno profuso per risolvere l’annosa questione idrica di Parete. Da parte mia continuerò a metterci massimo impegno affinché i problemi insoluti dei cittadini siano risolti del tutto.