Per gli alunni di Parete oggi inizia il nuovo anno scolastico 2019-2020. Quest’anno c’è una novità che è motivo di orgoglio per tutta la comunità. Questa mattina sono iniziate le lezioni anche nella sezione distaccata di Parete del liceo Enrico Fermi di Aversa, e dà inizio ad un ciclo che per i prossimi cinque anni vedrà completare tutte le sezioni scolastiche.
Emotivo è stato il primo giorno di scuola per tutti i ragazzi che hanno deciso di iscriversi nella sezione di Parete, che è iniziata con l’inaugurazione di questa mattina alla presenza del sindaco Gino Pellegrino, la delegata all’istruzione Gilda Grasso, la dirigente scolastica Adriana Mincione, la dirigente delegata del Fermi di Parete, Mina Volpe, il parroco Don Emilio Tambirrino, oltre agli assessori e consiglieri comunali di maggioranza.
“Questa mattina siamo emozionati tutti e non solo voi alunni – esordisce la delegate alla pubblica istruzione del comune di Parete Grasso – Per noi è un inizio bellissimo, perché è un obiettivo raggiunto con successo, e stamattina è la dimostrazione che l’impegno che abbiamo messo in campo per rendere un percorso di cultura, cittadinanza e legalità per tutto il territorio, raccoglie i suoi frutti. Noi vi consegniamo una scuola moderna, dove anche la predisposizione è diversa dalle normali classi. Abbiamo fatto tutti gli sforzi possibili per rendervi il meglio, ora spetta a voi tenere cura di ciò che vi consegniamo”.
“Sono orgoglio di ciò che abbiamo realizzato – così il sindaco Gino Pellegrino – è mio dovere ringraziare la dirigente Mincione, la regione Campania che ha permesso che ciò fosse possibile, ringrazio il presidente della provincia Giorgio Magliocca, gli assessori regionali Fortini e Zannini, tutte queste istituzioni hanno lavorato con noi affinché questo progetto diventasse realtà. Il nostro impegno non finisce qui, noi saremo sempre presenti, anche perché vi trovate nella sede comunale. Abbiamo messo in campo enormi sforzi per consegnarvi una scuola migliore iniziando dagli ambienti. Dobbiamo fare in modo che questo luogo diventi un motivo di orgoglio per l’intero territorio. Continueremo a mettere insieme tanti altri progetti per rendere il vostro percorso formativo il più completo possibile anche con attività extra scolastiche”.
“Noi siamo tutt’uno, siamo l’espressione dell’intero territorio, quindi il nostro ruolo è fondamentale per consegnare, attraverso la scuola, giovani formati per affrontare con la giusta preparazione il loro futuro – così la dirigente Mincione. L’obiettivo finale di questo progetto è quello di dare autonomia al Fermi di Parete, senza essere più figlio di quello di Aversa. Noi non dobbiamo trasmettervi sola la conoscenza, ma dobbiamo darvi la possibilità di potervi interrogare su come migliorare il territorio. Sarà un percorso lungo di cinque anni, ma alla fine avremo consegnato al territorio un nuovo istituto di scuole superiori non solo al comune di parete ma a tutto l’agro aversano e comuni limitrofi. Stamattina è solo l’inizio degli obiettivi che ci siamo prefissati e vogliamo, tutti insieme, portare a termine”.
Burkina Faso: le relazioni gay punite col carcere. Un grave passo indietro per i diritti…
Più sei avanzato con la tua carriera più soldi dovrai rimborsare a tua moglie. Occhio…
Ormai rischi di finire dentro senza aver commesso alcun reato: con il solo dubbio possono…
Fai attenzione ai permessi di lavoro accumulati: il tuo capo infatti te li può azzerare…
Ecco arrivare un'app, finanziata dal governo, la quale risolverà i problemi finanziari di molti. Non…
Queste visite sono totalmente spesate. Non lo sa nessuno, ma ti spetta un grosso rimborso…