La solidarietà è lo strumento per non far sentire nessuno ultimo. Specialmente se si tratta di Bambini, il suo valore è doppio. L’iniziativa intrapresa dal direttore di quotidianoitalia, Francesco Torellini, “Tutti i Bambini devono sorridere” diventa unica nel suo essere, perché ha regalato un sorriso ai bambini in questi giorni in vista della santa Pasqua. Un’iniziativa resa possibile grazie al sostegno di Franco D’Alterio, che con la sua pasticceria ha prodotto e donato colombelle al cioccolato ai bambini meno ambienti presenti sul territorio di Parete. Tutto si è svolto nella massima riservatezza donando un sorriso ai più piccoli.
“Non potevo dire di No, anzi non dico mai di no specialmente quando si tratta di bambini – commenta Franco D’Alterio – quando il direttore Torellini mi ha proposto l’iniziativa, già pensavo a cosa donare. Così ho deciso per le colombelle al cioccolato, un prodotto che casca a pennello per i gusti dei bambini. L’iniziativa mi ha entusiasmato e mi ha reso partecipe di qualcosa umanamente bella. Non mi sottraggo mai ad iniziative sociali, ma regalare un sorriso ai bambini mi ha catturato il cuore. Sono contento e felice di essere stato coinvolto in questa splendida iniziativa”.
“Era un desiderio che da tempo coltivavo – esordisce il direttore Francesco Torellini – quest’anno, dopo i tre anni che l’epidemia ha fermato tutti i mie progetti, finalmente sono riuscito a ripartire. Mi preme ringraziare l’amico Franco D’Alterio, che davanti alla mia proposta non ha avuto un minimo di esitazione ed ha concretizzato questo desiderio. Una persona, Franco, piena di umanità ineguagliabile, che da subito si è reso disponibile ed ha prodotto e donato le colombelle al cioccolato, che poi sono state distribuite ai bambini. Un grazie lo devo all’amica Pina Ortodosso, persona che per 365 giorni l’anno è vicina alle persone bisognose. La sua collaborazione è stata preziosissima per contattare tutte le famiglie con bambini a cui erano destinate le colombelle, oltre ad essere al mio fianco per la consegna delle stesse. Non per ultimo, un ringraziamento va alla delegata alle politiche sociali del comune di Parete, Arianna Sabatino, che ha supportato l’iniziativa attivandosi per stabilire l’elenco delle famiglie con bambini. Senza di loro tutto ciò non sarebbe stato possibile. Una squadra che ha lavorato, ognuno per il loro compito, per far sì che tutto si materializzasse. Questa di oggi è solo l’inizio di una ripartenza, in futuro ci saranno di sicuro altre iniziative a sostegno dei più deboli”.