
Dopo due anni di assenza abbiamo rivissuto il nostro lunedì in albis. Chi come me ha vissuto in prima persona quello del 2020, può dirvi, prendendo dal proprio animo le emozioni vissute, rivedere il trono di Maria SS della Rotonda varcare il portone della chiesa San Pietro apostolo, ha creato un’emozione di gioia e non più quello sconforto vissuto nel 2020. Ciò vale un patrimonio.
Quel 2020 io c’ero. C’ero quando il sindaco e il caro Don Emilio portarono il quadro della madonna fuori dalla chiesa in una piazza deserta. Lunedì invece la piazza era affollata di persone in attesa che la madonna ritornasse a percorrere le strade del paese per riabbracciare i suoi figli.
Ma come sempre, costume di una minoranza del popolo pareteno, la polemica deve sempre esserci. Ogni anno si registrano polemiche su come procedono i festeggiamenti. Ci sta pure, ma non quest’anno, poichè venivamo da due anni di silenzio.
Ebbene, per chiarezza di cronaca, il volo degli angeli non si è fatto perché c’era un decreto della curia vescovile che obbligava a non sostare sul sacrato della chiesa e procedere immediatamente con la processione. Quindi il trono di Maria SS della Rotonda non potendo sostare sul sacrato una volta uscito dalla chiesa, era scontato che il volo degli angeli non si potesse fare. Come si poteva fare il volo degli angeli senza l’effige di Maria ad attendere l’arrivo degli angioletti? A chi recitavano le poesie? Insomma, per una volta accontentiamoci di ciò che siamo riusciti ad ottenere, prima su tutto, l’uscita dalla chiesa di Maria SS della Rotonda, che era la cosa più importante del lunedì in albis 2022.