Categories: Cronaca

Parete, Meeting su bioedilizia e architettura sostenibile: presentata novità mondiale

PARETE – La Edilvit si conferma, ancora una volta, un’azienda leader nel campo delle ceramiche, portando a Parete una novità assoluta in Italia presentata al meeting che si è tenuto giovedì pomeriggio nella sede di via Guglielmo Marconi. L’evento è stato un vero e proprio successo visto che ha ottenuto la forte partecipazione del mondo dell’architettura casertana e campana con momenti di vivo dibattito tecnico e di riflessioni importanti sul futuro di ‘vivere e costruire’. La famiglia Vitale, proprietaria dell’azienda paretana, è riuscita a curare il tutto nei minimi dettagli con gli ospiti che, dopo un vertice tra professionisti del settore e dopo un drink e del sushi, hanno lasciato la struttura con un sorriso stampato sul volto. A presentare una ceramica innovativa in tutto il mondo, prodotta dalla Grespania, è stato il presidente della società spagnola Andres Hernandez: “Uno dei nostri obiettivi primari è quello di minimizzare l’impatto sull’ambiente – ha affermato -, la nostra società si differenzia dai concorrenti offrendo non solo un sistema di produzione sostenibile ma anche una gamma di prodotti con un effetto positivo sull’ambiente”. E la Edilvit sarà partner commerciale della Grespania in tutta la Campania e il proprietario della società paretana, Giuseppe Vitale, non nasconde la propria felicità per una sfida affascinante: “Ci avviciniamo alla bioedilizia e all’architettura sostenibile: due fattori che nei prossimi anni dovranno necessariamente camminare di pari passo. Presenteremo ai nostri clienti un prodotto innovativo e unico non solamente in Campania ma probabilmente in tutto il Mezzogiorno d’Italia. E’ una sfida che abbiamo deciso di affrontare con la convinzione di potercela fare e di essere partecipi e protagonisti di un nuovo modo di costruire e di rifinire ogni abitazione”. Si è parlato delle ‘Coverlam’ e delle ceramiche ‘H&C’. Le prime, in pratica porcellanato tecnico, possono essere utilizzate come rivestimento o pavimento ma anche per le facciate, interior design e impianti sanitari. Perché le Coverlam? Per almeno quattro motivi validi. In primis perché sono molto leggere e questo garantisce una posa perfetta, poi perché hanno un alto livello di resistenza meccanica e durevolezza, quindi perché sono resistibili alle macchie e all’usura e in conclusione, ma non meno importante, sono riciclabili e rispettose dell’ambiente. E poi ci sono le ‘H&C’ Tiles: queste ceramiche hanno un rivestimento al biossido di titanio che consente di ridurre l’inquinamento ambientale e che conferisce al materiale ceramico proprietà autopulenti, battericide e di eliminazione dei cattivi odori. Due tipi di ceramiche quindi che da una parte sono resistibili all’usura e alle macchie e dall’altra riescono addirittura a pulirsi da sole. E se non è questo, cos’è allora il futuro?

Redazione

Recent Posts

Sinner ha chiuso con l’Italia: il tennista ha gettato la maschera | Gli importa solo dell’assegno

Il tennista altoatesino ha ormai chiuso per sempre con l'Italia: è interessato solo ai soldi,…

7 ore ago

Borseggiatori denunciano i cittadini: in tribunale vincono loro | Se li fermi diventano la vittima per legge

Ormai la legge non ci tutela più: i borseggiatori non sono più i criminali, ma…

16 ore ago

Case in affitto a 400€: la mossa del governo contro Air BnB | Se hai un immobile sei costretto a rivedere i prezzi

Il governo ti fa pagare 400 euro per una casa in affitto. Incredibile ma vero,…

21 ore ago

Finta vendita per proteggere l’eredità: la contromossa che ti fa perdere tutto | La quota non può essere eliminata

Stai attento se parliamo di eredità: da adesso in poi una contromossa rischia di farti…

23 ore ago

Amadeus rivela tutto su Sanremo: l’addio ha fatto emergere la verità | Le canzoni non contano niente

Amadeus fa moltissime rivelazioni. Lontano dal palco il conduttore svela tutti i segreti di Sanremo…

1 giorno ago

Altro che Louvre: la vera rapina la subiscono gli italiani | Si prendono tutto e neanche te ne accorgi

Rapinato il Louvre e Parigi resta in ginocchio. In Italia sta accadendo lo stesso e…

2 giorni ago