PARETE- Le strade cittadine sono diventate un colabrodo, ma nello stesso tempo anche pericolose, poiché presentano buche, in alcuni punti del paese, anche profonde di dieci-venti centimetri. È il caso dell’area che costeggia piazza Nassirya, che di strada è rimasto solo il nome. Ci sono buche che fanno paura, anche perché quando piove ingannano l’automobilista e finirci dentro significa rompere l’autovettura.
Anche la piazza dedicata ai carabinieri caduti durante la missione di pace a Nassirya, sta messa malissimo. Un lato della piazza è scomparso l’omogeneità dell’asfalto. Ci sono solo buche a fare da cornice geografica alla piazza. Quello che preoccupa di più sono le buche presenti nella strada limitrofe la piazza che, ormai, si allargano a macchia d’olio ogni giorno, e nessuno fa qualcosa per tamponare il cattivo stato della strada.
Sventato eun giro di scommesse che lascia il mondo sportivo senza parole. I tifosi sono…
Il presidente dell'Inter, Beppe Marotta, in seguito all'incidente che ha coinvolto Martinez ha espresso vicinanza…
Rai, importanti aggiornamenti in merito all'audizione di Ranucci in vigilanza: arriva il 'via libera' dall'ufficio…
Gaza, Tel Aviv ristabilisce la tregua: nell'ultimo raid oltre cento morti, tra le vittime anche…
Adesso Rita De Crescenzo la devi pagare tu. Lo stato ha deciso che saranno i…
Tempo di polemiche per X Factor: Achille Lauro e Jake La Furia si scontrano sul…