Categories: Cronaca

Parete. Riqualificazione edilizia del Palazzo Ducale: il liceo Fermi a scuola di monitoraggio civico

Grazie all’ iniziativa A Scuola di Open Coesione, gli studenti della 3Asp della sede distaccata di Parete del Liceo Fermi di Aversa stanno facendo esperienza di cosa voglia dire portare avanti un monitoraggio civico che permetta di costatare quanto siano importanti le politiche di coesione europee, anche in una realtà territoriale piccola come quella di Parete.
Il team degli “Storytellersofthewall”, “I raccontastorie di Parete”, sta lavorando per portare alla luce un pezzo di storia della realtà paretana analizzando il progetto di riqualificazione edilizia del Palazzo Ducale, per questo gli allievi stanno svolgendo numerose interviste alle amministrazioni locali e alle associazioni culturali che si sono occupate fattivamente di riportare all’antico splendore un edificio che per lungo tempo era stato lasciato in completo abbandono.
Proprio in questi giorni i ragazzi hanno avuto modo di incontrare il sindaco Luigi Pellegrino e il responsabile dell’ufficio tecnico comunale, l’architetto Luigi Scarpa, allo scopo di raccogliere informazioni relative al progetto, nonché i referenti delle associazioni “La Tenda”e “G.B.Basile” che svolgono quotidianamente un’azione che permette di rendere il Palazzo Ducale un imponente inglobatore culturale. Per svolgere l’attività di monitoraggio sono stati utili anche gli incontri con il gestore del ristorante Moles situato all’interno dell’edificio e con il giornalista e direttore di Quotidianoitalia, Francesco Torellini. Durante il lavoro agli allievi non è mancato il supporto di enti importanti quali: Europe Direct Caserta nella figura della dott.ssa Antonia Girfatti, dell’Istat nella figura della dott.ssa Antonella La Faci, della Regione Campania nella figura della dott.ssa Silvia Massa; non meno fondamentale è stato e continua ad essere l’intervento delle referenti Asoc del Liceo Fermi Prof.ssa Silvana Pernisi e Prof.ssa Annagrazia Rambone e delle docenti tutor dello specifico percorso Asoc svolto dalla classe 3Asp. Prof.ssa Filomena Vano e Prof.ssa Mariachiara Esposito.

Redazione

Recent Posts

Col decreto sicurezza puoi dire addio alla libertà: pieni poteri alla polizia a spese dei cittadini | Ti buttano in carcere anche se non hai fatto niente

Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…

5 ore ago

La polizia mette al bando Whatsapp: il comunicato è stato appena rilasciato | Stanno indagando tutti

Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…

7 ore ago

Tassi d’interesse alle stelle e famiglie sul lastrico: dopo la guerra un’altra mazzata per gli italiani | Tutto per colpa dell’America

Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…

10 ore ago

Bonus hotel di lusso: non solo vai in vacanza, vieni anche pagato | Ti metti in tasca 300€ a notte

Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…

12 ore ago

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

15 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

18 ore ago