Sabato sera l’ultimo rogo a pochi passi da Parete, che ha alzato una nube nera spaventosa inquinando ulteriormente un territorio già altamente inquinato. Tutto quello che sta succedendo è la conseguenza di una mala gestione dei rifiuti in Campania. La politica è il primo attore responsabile, poi ad aggravare ulteriormente le cose ci sono stati, e ci sono, i galoppini che ruotano intorno alla politica, che per anni hanno ricevuto incarichi milionari proprio intorno alla macchina “munnezza”. Professionisti e non che si sono arricchiti sui rifiuti. Mentre per la politica i rifiuti sono stati, e saranno ancora, la macchina perfetta per illudere i cittadini e ricevere voti. Per ultimo anche giornalisti e scrittori hanno approfittato della questione rifiuti per ricercare quel poco di visibilità che non avevano, descrivendo solo il marcio ma mai descrivere anche quello che di buono esiste, perché la Campania non è solo “MERDA”.
Ecco, questi sono i punti cardini della miserabile questione rifiuti che attanaglia la Campania che, in alcune aree, vive un tasso di mortalità per tumori elevato Quindi c’è l’urgenza di difendersi dalla cattiva politica e dai galoppini, affinché questa annosa vicenda si fermi. Per fermarla c’è un solo modo: scendere a difesa del territorio. Questa Sera a Parete c’è una manifestazione contro i roghi e contro i rifiuti. Se non c’è partecipazione vuol dire che la colpa è esclusivamente dei cittadini, i quali, non partecipando, danno mandato ai soggetti descritti di continuare a fare quello che stanno facendo. Questa sera dobbiamo essere in 4000, il potere davanti alle masse trema. Appuntamento alle 20,30 in piazza chiesa.
Terribili notizie per gli italiani: con l'arrivo del decreto sicurezza, la Polizia avrà pieni poteri,…
Una nuova e pericolosa truffa minaccia gli utenti di WhatsApp. Le autorità hanno appena lanciato…
Gli Stati Uniti ti stanno dissanguando. Si, è proprio l'America a gestire il flusso delle…
Bonus clamoroso per gli hotel, che ti consentirà di andare in vacanza e di ricevere…
La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…
Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…