Categories: Cronaca

Parete. Tenta di portare via la figlia dalla casa famiglia, fermata una donna

Erano le prime ore della mattinata di ieri, 3 aprile, quando una donna è salita all’interno della casa famiglia situata in via Roma a Parete pretendendo di poter portare via la figlia. La bambina gli è stata tolta dai servizi sociali e affidata alla casa famiglia di Parete.
La donna, di nazionalità straniera, in preda a momenti di rabbia ha tentato di sottrarre la piccola, ma l’assistenza sociale ha tempestivamente allertato i carabinieri e sul posto è giunta una pattuglia di carabinieri di Aversa, che hanno fermato la donna riportandola alla ragione. Sembrerebbe che la donna abbia minacciato di suicidarsi lanciandosi dal balcone della struttura.
La donna è stata accompagnata nella locale caserma dei carabinieri per espletare tutte le procedure di rito.

Redazione

Recent Posts

“Prodotti con all’interno un rischio biologico”: Conad costretto a ritirarlo dai supermercati | Stavano vendendo veleno

La Conad ha ritirato un prodotto dal mercato con all'interno un vero e proprio rischio…

2 ore ago

Un sistema creato per indebitarti: non solo ti costringono, ma dicno che lo fanno per te | Nel frattempo si sono presi tutti i tuoi soldi

Il ciclo vizioso dell'auto, un sistema che costringe a indebitarti: L'ipocrisia della "transizione ecologica" e…

5 ore ago

Ti piace rimanere in casa a riposare? Potrebbe essere un sintomo gravissimo: sembra innocuo, ma non lo è | Rischi di rovinarti la vita

L'abitudine a restare a casa, diffusa soprattutto tra i giovani nel dopo pandemia, nasconde un…

17 ore ago

Case sottratte a famiglie e lavoratori: 150€ al giorno per darle agli stranieri | Siamo ospiti nel nostro stesso paese

Gli italiani sono diventati degli ospiti. Le case che prima appartenevano a loro, sono state…

18 ore ago

Stangata sulle spese mediche nel 730: il CAF rifiuta tutte le domande | Paghi tutto tu e non riprendi un euro

Stop a scontrini e fatture! Dal 2017 esiste un modo per recuperare tutte le spese…

1 giorno ago