Nella giornata di ieri è diventato funzionale l’ufficio ragioneria del comune di Parete collocato provvisoriamente nella vecchia sede dei vigili urbani in piazza Berlinguer. Cosa sta succedendo? Sta succedendo che la nuova amministrazione comunale guidata dal sindaco Pellegrino, ha deciso di “sfrattare” gli uffici o al momento alcuni uffici dall’attuale sede comunale, dislocarli di qua e di là per il paese, per fare spazio alla sede scolastica del liceo scientifico.
Durante la campagna elettorale si è parlato di collocare la sede comunale nel vecchio convento delle suore, diventato definitivamente di proprietà del comune. Era, e crediamo sia ancora quella la sede scelta per la nuova casa comunale. Sede che ha bisogno di ristrutturazione prima di essere occupata, e su questo non ci piove. C’è perplessità però tra i cittadini per questa anticipazione, oltretutto senza una sede alternativa all’attuale. Perché? Attualmente il liceo non ha proprio tutto le classi a regime, quindi si poteva attendere benissimo la ristrutturazione del vecchio convento prima di adoperarsi a spostare la sede comunale in questo modo. Anche se la situazione può essere provvisoria, non è certamente questo lo spirito per cambiare destinazione d’uso del comune di Parete. I disagi per i cittadini saranno notevoli, e saranno loro a pagare il prezzo più alto di questa “scellerata decisione”. Sembra essere tornati indietro di 70 anni, quando gli uffici comunali erano dislocati in diversi punti del paese, poiché non aveva una casa comunale.