Categories: Cronaca

Parete. Vincenzo De Michele compie 100 anni

Un traguardo raggiunto con lo spirito di un giovanotto. Oggi il Professore Vincenzo De Michele compie 100 anni. La sua carriera professionale e politica è stata apprezzata da tutti nel corso di tutti questi anni. Legato alla nostra comunità, non ha mai fatto mancare il suo supporto letterario raccontando la storia di Parete. oggi compie 100 anni della sua vita, e siamo sicuro che ci delizierà ancora con altre sue passionali narrazioni.
Per me, per mio fratello Carlo, per tutta la nostra famiglia – scrive emozionato il figlio Franco – Sono sicuro per tutti, i tantissimi, innumerevoli amici che gli sono sempre stati, e ancora lo sono, vicini.
Vincenzo De Michele, nostro padre, compie cento anni. Per noi una fortuna incommensurabile, della quale essere grati senza condizioni. Non tocca a me, sulle corde dell’amore filiale, dire chi sia stato e chi sia. Nella sua professione, nell’impegno culturale e sociale, in politica.
Se vorranno, lo faranno altri.
Io posso solo dire che è, è sempre stata, una persona dalla umanità prorompente, col dono incredibile di accogliere e creare: creare solidarietà, partecipazione, entusiasmo. Con una straordinaria capacità di ascoltare e comprendere: comprendere l’altro come persona e farsene carico.
A me, a noi figli, deve invece essere obbligatorio ringraziarlo con profonda riconoscenza, nel ricordo di chi più ci manca in questa giornata e che so sorridere in questo momento, per tutto l’amore e la partecipazione che ci ha donato e continua a donarci.
Col sorriso o col rimprovero: sempre con amore.
Quest’anno per lui è un anno davvero speciale. Per lui che e’ testimone dei fatti dall’immediato primo dopoguerra ad oggi, passando per tutti i grandi successivi eventi del ventesimo secolo, per lui che ha vissuto la più grande, incredibile, trasformazione sociale e culturale della storia, oggi il riferimento che più lo emoziona è la coincidenza col centenario dell’incoronazione dell’immagine della sua amata Madonna della Rotonda di Parete, la sua cittadina natale. Perché, come ci ha sempre insegnato, le radici sono tutto e perché ognuno di noi in fondo vive un fato e lo porta per sempre.
Auguri al professore De Michele da tutti noi.

Redazione

Recent Posts

Marsiglia-Atalanta, De Zerbi impazzisce in panchina | Furia contro l’arbitro

Marsiglia-Atalanta, furia del tecnico dei padroni di casa Roberto De Zerbi contro l'arbitro: gli mostra…

4 ore ago

Boccia, arriva il dietrofront | Elezioni Campania, si ritira dalla candidatura: colpa di un avviso di garanzia

Maria Rosaria Boccia, arriva il clamoroso dietrofront: niente candidatura in vista delle elezioni in Campania.…

4 ore ago

New York, il sindaco Mamdani sfida Trump | Schierati 200 avvocati: il Tycoon accusa i democratici

New York, il nuovo sindaco Mamdani pronto a sfidare Donald Trump: schierati ben 200 avvocati…

4 ore ago

Real Madrid, Alonso lo fa fuori | Vinicius va via: l’annuncio dalla Germania

Real Madrid, è rottura tra Xabi Alonso e Vinicius Junior: l'attaccante brasiliano pronto a lasciare…

22 ore ago

San Siro, ora è UFFICIALE | Passa a Milan e Inter: firmato l’atto

San Siro, adesso è arrivata anche l'ufficialità: ora è di proprietà sia del Milan che…

22 ore ago

New York, Mamdani fa la storia | E’ il primo sindaco musulmano della città: il più giovane in assoluto

Zohran Mamdani scrive la storia, è stato eletto sindaco di New York: è il primo…

23 ore ago