Categories: Cronaca

Parte il bando europeo “Media Literacy for All” per l’uso consapevole dei nuovi e dei tradizionali media

ROMA -Scadrà il prossimo 8 dicembre 2017 il bando europeo “Media Literacy for All” nato dal progetto pilota presentato da Isabella Adinolfi, europarlamentare del Movimento 5 Stelle.
Il progetto pilota mira a promuovere e garantire un uso corretto e una fruizione appropriata da parte dei cittadini europei sia dei media tradizionali (radio, televisione e stampa) che dei nuovi media.
Il budget stanziato dalla Commissione europea è di 500 mila euro utile al co-finanziamento del 60% dei costi ammissibili. Il bando è destinato ad enti pubblici, fondazioni ed associazioni private, nonché semplici cittadini.
«Si tratta di un progetto pilota che ho fortemente voluto e che sono riuscita a fare approvare perché credo che sia fondamentale educare i cittadini all’uso e alla fruizione dei media, soprattutto di quelli più recenti come i social network» spiega Isabella Adinolfi membro della Commissione cultura del Parlamento europeo.
«Credo che progetti come questo, elaborato prima dell’affermazione del dibattito sulle fake-news e ciò ne dimostra a maggior ragione tutta la sua validità – continua l’eurodeputata pentastellata – siano fondamentali per fare sì che i cittadini possano, da un lato, acquisire capacità specifiche che gli consentano di fruire al meglio la grande quantità di informazioni che si trovano a dover gestire e, dall’altro, sviluppare un senso critico indispensabile per poter partecipare in maniera proficua alla vita democratica».
Specificamente il progetto si pone come obiettivo quello di individuare diverse azioni puntuali ed innovative che sappiano educare e formare l’utente al corretto uso dei social media, nonché stimolare la sua capacità di decostruire le comunicazioni dei media tradizionali e non, così da saper individuare una notizia falsa da una vera o di distinguere la propaganda dalle informazioni.
«L’educazione ai media è fondamentale per combattere i fenomeni di radicalizzazione, il cyberbullismo o i messaggi d’odio online, promuovere i diritti fondamentali, oltre a fornire gli strumenti necessari ai cittadini per partecipare in maniera consapevole alla vita pubblica. Sono convinta – conclude l’Adinolfi – che la e-Democracy, perno dell’azione politica del Movimento 5 Stelle, abbia come presupposto necessario e indispensabile l’alfabetizzazione mediatica ed è per questo che ho proposto questo progetto».
La data di scadenza delle domande è fissata per l’8 dicembre 2017. Le proposte pervenute saranno valutate tra dicembre 2017 e gennaio 2018.
Qualora il progetto sia giudicato idoneo, la firma dell’accordo di sovvenzione avverrà entro aprile 2018, mentre l’implementazione dei progetti partirà dal secondo quadrimestre 2018. Per informazioni sul bando: LINK (in inglese).

Redazione

Recent Posts

Radnicki, tragedia durante match di campionato | Zizovic colto da infarto: niente da fare per il tecnico

Tragedia in Serbia dove il tecnico del Radnicki, Mladen Zizovic, è stato colto da un…

1 ora ago

Fiorentina, esonerato Stefano Pioli | Squadra affidata (momentaneamente) Galloppa: a breve il suo erede

La Fiorentina, nelle ultime ore, ha esonerato Stefano Pioli: squadra affidata momentaneamente a Daniele Galloppa.…

2 ore ago

4 Novembre, Mattarella celebra il ruolo delle Forze Armate: richiamo alla difesa europea | Meloni rende omaggio a chi serve il Paese

4 novembre, il presidente della Repubblica Mattarella celebra il ruolo delle forze armate: la Meloni…

3 ore ago

Gaza, Usa spingono su Israele | Passaggio sicuro per 200 miliziani di Hamas: proposta forza internazionale nella Striscia

Gaza, gli ultimi aggiornamenti che arrivano da Israele: regge, a fatica, la tregua tra Hamas…

3 ore ago

Juventus, nuovo ruolo per Chiellini | Eletto consigliere FIGC: prende il posto di Calvo

Juventus, nuovo ruolo per Giorgio Chiellini: l'ex difensore è stato eletto consigliere FIGC. Prende il…

1 giorno ago

Cori fascisti a Parma, interviene Cosetto | “Persone da prendere a calci”: duro l’intervento da Napoli

Cori fascisti a Parma, interviene Guido Crosetto: il ministro della Difesa interviene duramente durante un…

1 giorno ago